sabato 25 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

I RIMEDI DI ZIA TILDE: PULIRE IL BOX DOCCIA

I metodi “fai da te” per pulire la doccia

L’aceto è ottimo contro il calcare e facilmente reperibile, che consente di pulire efficacemente qualsiasi superficie senza peraltro rovinarla. Nel caso di calcare depositato da più tempo, un buon trucco può essere quello di aggiungere del bicarbonato di sodio, per ottenere un’azione disincrostante, visto che quest’ultimo si presenta particolarmente poroso, e quindi ideale per la funzione specifica. Se il calcare nel piatto doccia e sulle pareti del box, si rivela ostile, non c’è da preoccuparsi, poiché possiamo intervenire con un altro prodotto ideale per eliminarlo definitivamente. Parliamo in questo caso del limone, che grazie al suo componente principale, ovvero l’acido citrico, è in grado di dissolverlo completamente, e nel contempo igienizzare. Per poterlo utilizzare al meglio, basta cospargerne alcune gocce su una spugna abrasiva leggermente bagnata con acqua, e frizionarla sulle superfici interessate.

Un altro prodotto naturale che si può utilizzare per pulire in modo efficace il box doccia è l’ammoniaca pura, che può essere applicata al naturale, diluendola al 30 % con acqua, oppure di tipo industriale, arricchita da profumi, che servono per stemperare l’odore acre che la caratterizza. L’ammoniaca sortisce gli effetti migliori se applicata in acqua calda, e con una spugna abrasiva. Dopo l’intervento di pulizia è tuttavia importante procedere con un abbondante risciacquo, per evitare la formazione di un’antiestetica patina giallastra sulle superfici. Infine, ecco un altro prodotto che possiamo utilizzare per pulire nel migliore dei modi il box doccia. In questo caso si tratta dell’alcool, che mescolato insieme a del sapone neutro ed in acqua calda, serve ad igienizzare il box dox doccia in modo efficace, e soprattutto ad eliminare la patina di calcare sui rubinetti.

Per pulire la doccia occorre innanzitutto rimuovere tutti gli oggetti che ci sono all’interno, quindi bisogna spostare i vari bagnoschiuma, saponi e spugne che utilizziamo per lavarci e che generalmente sono nel box doccia in modo da poter pulire perfettamente in tutti gli angoli. Prima di procedere alla pulizia eliminate anche tutti i residui di capelli e di sapone. Spruzzate negli angoli più sporchi un buon prodotto specifico per pulire la doccia( meglio se il prodotto in questione ha al suo interno anche una percentuale di candeggina che sbianca ed igienizza molto di più del semplice detergente) e lasciatelo agire per una decina di minuti dopo i quali procedete al risciacquo. Poi spruzzate, su una spugnetta abrasiva, il prodotto specifico utilizzato per gli angoli e procedete a pulire le mattonelle insistendo fino a quando saranno diventate lucide e lisce e risciacquate abbondantemente. Per pulire i binari della doccia utilizzate un vecchio spazzolino da denti con poco detergente e strofinate fino a quando non saranno diventati bianchi. Per togliere tutte le macchie di muffa che si sono formate utilizzate una miscela composta da un cucchiaio di candeggina mischiato a mezzo litro d’acqua, applicatelo nelle zone interessate con una spugnetta e lasciatelo agire per qualche minuto dopo i quali potete risciacquare.

Come pulire il soffione dell’acqua

Per pulire la doccia completamente occorre prestare una particolare attenzione alla pulizia del soffione( è la mascherina posta davanti all’erogatore dell’acqua), perchè da recenti studi condotti nell’Università del Colorado, risulta che questa è la parte dove si accumulano e proliferano maggiormente batteri e germi ed una volta aperta l’acqua della doccia tutti questi microbi si disperdono nell’aria facendola diventare pericolosa per la nostra salute nel caso in cui il nostro sistema immunitario sia già indebolito. Per pulire efficacemente il soffione occorre smontarlo (di solito basta girarlo in senso antiorario oppure bisogna togliere la vite che è posta al centro del soffione) ed immergerlo in acqua calda mischiata con 200 ml di aceto bianco. Dopo circa un’ora lo sporco ed i batteri dovrebbero essere scomparsi ma, se vi accorgete che è rimasta qualche traccia di calcare, strofinatelo con uno spazzolino da denti vecchio imbevuto di aceto in modo da eliminare ogni residuo rimasto, in questo modo il soffione sarà pulito ed igienizzato.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img