IVREA – Si terrà giovedì 26 febbraio, alle ore 9 presso l’auditorium del liceo scientifico statale “Antonio Gramsci” di Ivrea,
l’incontro con Daniele Barbone, nell’ambito dell’XI edizione del progetto “Il testimone ai testimoni: percorso educativo-sportivo per la legalità”, organizzato dall’omonima associazione Onlus, in collaborazione con il Tennis Club Ivrea e l’associazione Libera.
Titolo dell’incontro: “Dall’ufficio al deserto, metafora sullo sport estremo e il lavoro”.
Daniele Barbone è un imprenditore, formatore e scrittore. Indicato dai media come il “fondatore di multinazionali tascabili”, ha corso la 100 chilometri del Sahara per dimostrare che anche persone normali possono fare cose che appaiono (im)possibili. Nel fare questo ha costruito un progetto charity ed educativo che viene portato in eventi in tutta Italia.
Ne hanno parlato anche Striscia la notizia, Trio Medusa, M20, Business People e molti altri media nazionali.
Si parte dalla storia in prima persona dell’imprenditore che, senza un passato da atleta, affronta la prima delle maratone estreme del mondo: la “100 chilometri del Sahara”. Daniele, attraverso il suo racconto, tocca i punti salienti di qualsiasi impresa, sia essa personale, di studio o di lavoro. Tra le righe, un chilometro dopo l’altro, ci mostra come partecipare ad una corsa estrema ad oltre 40 gradi di temperatura, conseguire un titolo di studio, costruire o gestire un’azienda, raggiungere obiettivi difficili siano imprese molto simili tra di loro.
In questi giorni Daniele Barbone ha corso il Jesus Trail, da Nazareth a Tiberiade. L’incontro è riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Ivrea. Il progetto prosegue anche per le scuole secondarie di primo grado. Mercoledì 25 febbraio 2015 si terranno alcuni incontri con Mauro Maggi del Gruppo Abele, sul tema delle “dipendenze”: dalle 9 alle 10,45 alla scuola media “Da Vinci” (ex “Falcone”) e dalle 11,15 alle 13 alla scuola media ex “Arduino”, per un totale di sei classi coinvolte
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.