CUORGNÈ – Un nuovo tassello verso la tecnologia digitale: internet alle scuole.
Il Comune di Cuorgnè tramite gara pubblica e un investimento di 120.000euro per dieci anni, ha affidato a BBBell i servizi di internet e telefonia, che si aggiungono a quelli di videosorveglianza, già forniti da circa un mese dall’azienda piemontese, specializzata in telecomunicazione wireless.
La particolare conformazione orografica del territorio piemontese, che rende spesso difficoltosa la diffusione della banda ultra larga mediante fibra ottica o cavo, lasciando ampie zone del territorio senza accesso a internet, ha indotto il Comune di Cuorgnè ad individuare l’azienda quale partner ideale.
I lavori di trasferimento di tutte le linee internet e telefoniche al nuovo gestore, che si occuperà di tutti i servizi di telecomunicazione del Comune di Cuorgnè, che conta circa 10.000abitanti, in un’ottica di miglioramento delle prestazioni pubbliche, della sicurezza dei cittadini e di un risparmio non trascurabile, pari al 10% dei costi in meno rispetto al servizio precedente, sono stati completati in questi giorni, con un allargamento della rete anche a quelle sedi, in particolare le scuole, fino ad oggi prive di servizio internet.
Si consolida così la copertura nel Canavese e in questo modo anche le imprese e i cittadini di Cuorgnè e dintorni potranno disporre di un servizio di banda ultra larga, stabile e con velocità di connessione fino a 100mbps, in grado di raggiungere potenzialmente ogni territorio grazie alla tecnologia radio, senza alcun impatto ambientale.
“La digitalizzazione anche della Pubblica Amministrazione – sottolinea il Sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto – sta rapidamente diventando realtà e in questo contesto la connettività diventa sempre più fondamentale. Inseriamo un ulteriore tassello in questa direzione, che ci consentirà di offrire come amministrazione ulteriori servizi ai nostri cittadini. Con questa operazione – continua – abbiamo messo in rete tutti i plessi scolastici cittadini, sia del centro che delle frazioni, abbiamo inoltre connesso attraverso la tecnologia IP il Comune abbattendo ulteriormente i costi di telefonia. Parallelamente avremo un operatore telefonico in grado di portare adeguata connettività, rispondendo anche a quei cuorgnatesi che attualmente non erano raggiunti da tale servizio. Con questa iniziativa – conclude Pezzetto – abbiamo fatto un grande salto in avanti nella digitalizzazione di Cuorgnè, offrendo anche ai nostri operatori economici la possibilità di avere un nuovo servizio sul territorio”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.