sabato 5 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – CARNEVALE: NUMERI DA RECORD (CON VIDEO)

spot_img

IVREA – Ammonta a 2,2 milioni di euro l’impatto economico del Carnevale di Ivrea sul territorio: 130.000 presenze in nove giornate, 6.000 iscritti alla Battaglia e 6.000 quintali di arance lanciate.

I risultati dell’indagine realizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo sugli impatti economici dell’edizione 2014 del Carnevale sono stati presentati oggi in Camera di Commercio.

Sono pari a 1 milione e 250 mila i costi per la realizzazione della manifestazione, di cui 900.000 coperti dalle sole iscrizioni degli aranceri, mentre i turisti spendono 953.000 euro, con affari per ristoranti e bar superiori ai 660 mila euro. Il Carnevale di Ivrea ha 40.000 fan sui social network e 12.000 visite giornaliere sul sito la settimana dell’evento.

“Per le nostre indagini sui ritorni dei grandi eventi – spiega Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino – questa volta ci spostiamo in provincia, per analizzare una delle manifestazioni popolari più amate e partecipate, innanzitutto dagli stessi cittadini.

Se, in base alle interviste effettuate, il Carnevale Storico di Ivrea è nell’immaginario di tutti un evento di atmosfera, entusiasmante e originale, oggi dimostriamo che è anche un evento strategico dall’elevato valore aggiunto: sono infatti oltre 2,2 milioni i ritorni calcolati.

Una risorsa importante per il territorio, da valorizzare e far crescere, non solo come folklore, ma come appuntamento turistico di richiamo internazionale”.

“Lo Storico Carnevale di Ivrea è da sempre il patrimonio di identità e di coesione per la Città di Ivrea e per il suo territorio” ha ricordato il sindaco di Ivrea, Carlo Della Pepa. “In anni più recenti il Carnevale è stato individuato come un elemento cardine di attrazione di un turismo interessato alle tipicità dei luoghi e alle tradizioni, in modo da affiancare anche il turismo alle altre vocazioni su cui il Canavese sta lavorando per sostenere il proprio sviluppo economico e sociale”. “L’indagine – commenta Alberto Alma, Presidente della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea – ha tradotto in numeri e dati concreti la sensazione che da tempo abbiamo di una Festa Civica la cui attrattiva travalica i confini locali e anche nazionali. Un notevole volano economico del nostro

territorio.”

GUARDA IL SERVIZIO con le interviste a Barbara Bellardi (responsabile comunicazione della Fondazione del Carnevale), Matteo Pont (ideatore del manifesto del Carnevale) e Alberto Alma (Presidente della Fondazione)

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img