IVREA – Sabato 15 novembre alle ore 17 presso la sala Santa Marta a Ivrea, si terrà la prima assoluta del cortometraggio “Jack Russel” (regia di Giacomo Bona, sceneggiatura di Lucia Rossetti e Giacomo Bona, con Bruno Gentile, Luca Vincent Pecora e Irene Marco).
L’ingresso è libero e gratuito, il cortometraggio verrà replicato, dopo la presentazione, anche alle ore 18.30 e alle ore 19.15.
Il progetto si presenta come un esempio di collaborazione e sinergia tra le forze del territorio. Soggetti privati, pubblici e liberi professionisti riuniti con l’obiettivo di sostenere e promuovere la formazione e lo sviluppo dei talenti più giovani e delle risorse in crescita.
Un esilarante e struggente passo a due tra un cane e il suo padrone, o forse sarebbe più corretto dire tra un uomo e il suo compagno di strada, tra istinto e moderazione, buone maniere ed emozioni primordiali.
Un cortometraggio in cui i cani sono pervasi di parole che escono e travolgono tutto ciò che incontrano, mentre gli uomini affidano il loro agire esclusivamente al movimento e alla gestualità, muovendosi come sagome leggere rubate ad un film muto. I due personaggi affrontano il loro percorso lungo un filo teso tra due estremi, la tenerezza da una parte e il cinismo dall’altra.
Sospesi in fragile equilibrio, l’uomo e il cane compiono un viaggio breve come può esserlo quello che separa la casa dal bar preferito, lungo quanto può esserlo un amore che nasce,travolge ogni cosa e si spegne in una scelta che all’incognita di un futuro incerto preferisce la certezza di un presente all’insegna della convenzione.
A guidarci lungo il percorso è un irascibile e rissoso esemplare di Jack Russell, che attraverso il suo sguardo ci rivela un mondo a quattro zampe in cui passioni, paure e speranze assomigliano in modo fin troppo esatto a quelle provate da uomini e donne.
Ma se l’uomo è disposto a mediare e si comporta in modo ragionevole e addomesticato, il cane si oppone, protesta e si rivolta contro tutto ciò che lo disturba, affamato di libertà e privo di illusioni.
Né istinto né ragione però, potranno nulla di fronte alla forza creativa e distruttrice dell’amore: uomo e animale cederanno entrambi al fascino di una passione sbagliata, consapevoli di andare incontro all’esplosione di un dolore che li farà ritrovare seduti a terra, con il cuore sotto ai piedi ma uniti da un’intesa senza tempo che si esprime senza bisogno di parole: il legame che unisce l’uomo all’animale.
Un film dedicato a un cane, un Jack Russel, dedicato agli amanti degli animali e degli uomini. E alla ricerca di una chiave di lettura dei loro pensieri.
Sostenitori del progetto alcune aziende locali e operatori culturali. Il cortometraggio (durata 13 minuti) è stato girato a Ivrea nei mesi di agosto e settembre 2014 e sarà distribuito sui principali social network, canali video, siti e pagine di amici e sostenitori. E’ inoltre intenzione degli autori inserire “Jack Russel” nel circuito nazionale e internazionale dei concorsi cinematografici riservati ai cortometraggi.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.