venerdì 22 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Vespia: news dal Comitato

[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”EjNvA00KLk8″ tiny=”yes”]

CASTELLAMONTE – Si è riunito in assemblea, la scorsa settimana, il Comitato La Voce dei Monti Pelati, per fare il punto sulla situazione della discarica di Vespia.

“Siamo lieti di annunciare che il progetto di ampliamento e riprofilatura della discarica di Vespia, da parte di Agrigarden è attualmente bloccato, – afferma il Comitato – grazie ai nostri sforzi ed alla professionalità di arpa si è giunti alla conclusione che non è possibile aggiungere ulteriore immondizia nel vecchio corpo discarica, provocherebbe smottamenti e la fuoriuscita di percolato dai lati della collina, inoltre abbiamo scoperto che già dal 2003 si conosceva la disastrosa situazione dei teli sottostanti alla discarica, ormai laceri, che permettono al percolato di scorrere nelle falde acquifere sottostanti. Agrigarden inoltre si trova in una situazione di precarietà economica, il tutto sembra esser passato ad una seconda ditta denominata Agrigarden ambiente che però non è autorizzata ad ampliare ne ad aggiungere ulteriore immondizia nel sito in questione. Nessuno dei lavori di bonifica ed analisi necessari per frenare il disastroso inquinamento provocato dalla discarica è stato portato a termine, non bastano nemmeno i camion per svuotare il percolato e le valvole di sfogo restano tuttora chiuse permettendo ai liquidi tossici di colare nelle falde e nel torrente Malesina. E’ importante sottolineare – prosegue – come il comune di Castellamonte per più di anno abbia rassicurato i cittadini elogiato l’operato di Agrigarden , sminuito il problema dell’inquinamento e fatto passare in sordina l’aumento delle tasse e l’inefficacia delle operazioni di raccolta differenziata.

Ora, d’innanzi all’evidenza dei fatti sono tutti costretti ad ammettere la gravità del problema tanto da indire una riunione con i vari enti e con noi per verificare le possibili soluzioni. Superfluo dire che sin dal principio avevamo detto questa discarica è pericolosa, comporterà spese eccessive per i cittadini, Agrigarden non è adatta a gestire il problema, il sito non è idoneo, il comune sottovaluta il problema e non si adopera celermente per la salute dei suoi cittadini ecc. ecc…

La situazione ora è peggiore di prima! Inquinamento maggiore, Agrigarden bloccata, nessuno cura il sito… Non ci resta che attendere la conferenza generale (non è ancora stata fissata una data…) – conclude il Comitato La Voce dei Monti Pelati – e valutare le ipotesi di risoluzione di questo gravissimo problema, Se i nostri politici si fossero degnati d’ascoltare la conferenza e le soluzioni proposte dall’illustre Paul Connett (membro fondatore di rifiuti zero, laureato a Cambridge), salvo invece come alcuni, svanire a metà conferenza, probabilmente non ci troveremmo in questa situazione.”

 

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img