DE TOMASO – La Provincia di Torino e la Regione Piemonte, partiranno per il progetto per la ricollocazione dei lavoratori in esubero della De Tomaso.
Il progetto, quasi del tutto finanziato con il fondo Europeo Feg, destinato a grandi aziende costrette dalla globalizzazione a licenziare, ha un ammontare complessivo di circa 4 milioni di euro. Tali fondi serviranno per percorsi di formazione e per incentivi di ricollocazione alle imprese intenzionate ad assumere a tempo indeterminato entro novembre i lavoratori in esubero.
APPROFONDIMENTO – Il termine per l’adesione al bando è il 7 novembre.
Dettagli dell’offerta:
Il contributo è concesso per i seguenti importi:
– euro 6.300,00, al lordo delle ritenute fiscali, per un’assunzione a tempo indeterminato subordinato per un tempo pieno;
– In caso di assunzioni a tempo parziale (con una soglia minima del 50% dell’orario settimanale previsto dal CCNL di appartenenza), l’entità dell’incentivo è proporzionalmente ridotta al numero di ore stabilito dal contratto nazionale di categoria per il tempo pieno.
L’incentivo viene erogato al datore di lavoro, previa presentazione di apposita domanda, decorsi 120 giorni dalla data di effettiva assunzione e comunque entro il 09/03/15.
Il contributo verrà rideterminato in sede di erogazione, nei casi in cui, qualora dalla data di effettiva assunzione, si verifichino le seguenti condizioni:
- riduzione dell’orario di lavoro;
- anticipata risoluzione del rapporto di lavoro, per i casi di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo oggettivo, oppure per dimissioni volontarie o per qualunque altra causa non direttamente imputabile al datore di lavoro, purché siano trascorsi almeno 90 giorni di calendario dalla data di assunzione.
Nulla è quindi dovuto in caso di anticipata risoluzione del rapporto di lavoro nei primi 90 giorni di calendario dalla data di assunzione.
In caso di intervenute modifiche, variazioni o interruzioni del contratto di lavoro, che comporta una modifica del contributo assegnato, l’impresa è tenuta a comunicarlo tempestivamente e comunque entro e non oltre 15 giorni dall’avvenuta modifica all’Ufficio Incentivi alle imprese – Servizio Amministrazione e Controllo – Area Lavoro e Solidarietà Sociale della Provincia di Torino.
Responsabile del procedimento e del provvedimento finale Il responsabile del procedimento e del provvedimento finale, ai sensi della legge 241/90 e s.m.i., è il dott. Gianfranco Bordone, Dirigente del Servizio Amministrazione e Controllo, Area Lavoro e Solidarietà Sociale della Provincia di Torino, come da indicazione riportata in calce alle comunicazioni effettuate all’impresa che presenta istanza di concessione del contributo.
L’ufficio competente ha sede presso l’Ufficio Incentivi alle imprese – Servizio Amministrazione e Controllo Area Lavoro e Solidarietà Sociale.
Gli atti riguardanti il presente procedimento potranno essere presi in visione presso l’Ufficio Incentivi alle imprese della Provincia di Torino sito in c.so Inghilterra, 7 – 10138 Torino.
Domanda di ammissione al contributo Il procedimento si attiva su istanza dell’impresa interessata, che a tale scopo è tenuta a presentare la domanda, dopo l’avvenuta assunzione, e la documentazione relativa con le seguenti modalità:
Il modulo di domanda (allegato 1), dovrà essere presentato a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@cert.provincia.torino.it, seguendo le indicazioni riportate al link:
http://www.provincia.torino.gov.it/urp/pec, o recandosi presso l’Ufficio Incentivi alle imprese del Servizio Amministrazione e Controllo Area Lavoro e Solidarietà Sociale – c.so Inghilterra, 7 – 10138
Torino, a partire dalla data di efficacia del presente provvedimento fino al 7 novembre 2014 e comunque fino alla comunicazione sul sito www.provincia.torino.it/lavoro di esaurimento fondi.
Qualunque altra modalità di invio e/o presentazione diversa dalla vigenza del presente avviso non verrà presa in considerazione e saranno ritenute nulle le domande pervenute in altro modo. Non verrà data quindi nessuna comunicazione formale all’interessato.
Sarà possibile scaricare la modulistica nonché prendere visione della documentazione di tipo informativo anche su apposita sezione del sito della Provincia di Torino, all’indirizzo http://www.provincia.torino.gov.it/sportello-lavoro.
Le domande dovranno essere compilate in ogni loro parte e sottoscritte nelle forme previste dalla vigente normativa e corredate dalla documentazione richiesta.
La presentazione incompleta o irregolare delle domande, delle comunicazioni e degli allegati richiesti comporta inammissibilità delle stesse.
La documentazione completa è reperibile al seguente link:
http://www.provincia.torino.gov.it/sportello-lavoro/progetti_FEG/De_Tomaso
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.