venerdì 8 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

Un’estate al Mila

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

[audiotube id=”R4B2UsoL0Wg” time=”no”]

CERESOLE – Un calendario fitto di appuntamenti con proposte per tutti i gusti quello messo a punto dai gestori del rifugio Massimo Mila, dall’Associazione Amici del Gran Paradiso di Ceresole. Musica, cinema, libri, spettacoli, arrampicata.

Eventi per tutti i gusti come la musica del gruppo L’Orange che propone il rock delle montagne, la Filarmonica di Cuorgnè e la Fanfara della Taurinense.

E poi regate sul lago, teatro, cinema e tanti momernti di arrampicata, con l’omaggio a Mike Koesterlitz. “Un calendario aperto – dicono i suoi ideatori -che potrà arricchirsi di ulteriori proposte”.

 Il programma:

VENERDI’ 13 E SABATO 14 GIUGNO

1^ ORCOFOLK FESTIVAL
Una grande manifestazione di due giorni all’insegna della Musica e del Bal Folk, movimento che raccoglie appassionati ballerini, alla scoperta delle danze tradizionali di tutto il mondo. Protagonista dell’evento sarà il gruppo L’Orage che sabato 14, alle ore 21, coinvolgerà i partecipanti con il lrock delle montagne. Oltre all’Orange altri 7 concerti, stages di danza e di musica aperti a tutti. Per scoprire il programma: rifugiomila.it

DOMENICA 6 LUGLIO, ORE 15

CONCERTO PER “PIER”
La Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè,diretta dal maestro Mario Bertot, propone al PalaMila un pomeriggio musicalenel ricordo di Pierfranco Nigretti, scomparso tragicamente nell’inverno scorso mentre raggiungeva la diga del Serrù su un gatto delle nevi.

DA SABATO 12 LUGLIO A DOMENICA 28 SETTEMBRE

GPM NIVOLE’

Chi in questo periodo raggiungerà in bicicletta il colle del Nivolè, oltre a conseguire la “laurea in ciclismo di montagna” rilasciata dall’Associazione

Amici del Gran Paradiso (sarà consegnata passando al rifugio Mila dopo l’impresa..) parteciperà anche all’estrazione di premi fra cui viaggi, week end in montagna, materiale per ciclismo. Abbinato al GPM Nivolè un concorso fotografico sul tema “Pedalare in Paradiso”.

DOMENICA 20 LUGLIO

RIMBARCHIAMOCI, 2^ REGATA SUL LAGO  DI CERESOLE REALE

Tornano derive e catamarani sul lago navigabile più alto d’europa. Una regata non competitiva alla portata di tutti gli appassionati, promossa dalla Società Nautica Gran Paradiso “Duca degli Abruzzi”.

 

SABATO 26 LUGLIO,ORE 21.15

SERATA K2

A sessant’anni dalla conquista della “montagna degli italiani” , al PalaMila, si parla di questa storica impresa, anche con la proiezione di spezzoni

dei più celebri film sull’impresa di Compagnoni e Lacedelli.

 

DOMENICA 27 LUGLIO, DALLE 9 ….AL TRAMONTO

MERCATINO DEL GRAN PARADISO

Tradizionale borsa-scambio fra hobbisti di oggetti d’antan recuperati nei solai di casa e creazioni artigianali. (Info 3286620149)

SABATO 2 E DOMENICA 3 AGOSTO

FESTA DELLA BIRRA PER MONTANARI DI….. “LUNGOSORSO”

Due giorni per assaggiare le fantastiche birre del premiato birrificio artigianale “Lungosorso”. Una due giorni di musica e attività con la partecipazione dei “The Star” e del sassofonista  degli “Africa Unite” Paolo Parpaglione, “The Angelo”.

 

DALL’11 AL 17 AGOSTO, ORE 21.15 (PALAMILA)

NUOVOCINEMA GRANPARADISO

Montagna,avventura,natura:questi gli ingredienti della settimana di film proiettati al PalaMila.

Alcune pellicole provengono dal FilmFestival di Trento,

la principale rassegna di film di montagna organizzata in Italia.

 

VENERDÌ 15 AGOSTO,DALLE ORE 23

GRAN FALO’  DELLE  ALPI

Sulla sponda del lago, il tradizionale appuntamento di mezza estate con il falò che rende omaggio a chi, 70 anni fa, combattè sulle montagne

della valle Orco per riconquistare la libertà.

 

SABATO 16 AGOSTO,ORE 15 (PALAMILA)

IL VANGELO SECONDO L’ASINA

Il racconto evangelico narrato dall’asina che fu prima di Giuseppe e poi di Gesù

Consueto appuntamento con il cantastorie Claudio Zanotto Contino e l’inseparabile asinella Geraldina, coppia  ormai conosciutissima in tutte le vallate piemontesi.Per la sua attvità culturale, a Zanotto Contino sarà assegnato il Premio Amici Gran Paradiso 2014.

 

DOMENICA 17 AGOSTO

MERCATINO DI FERRAGOSTO

Edizione bis delle bancarelle di oggetti del passato e artigianali al cospetto delle Tre Levanne. (Info e prenotazioni  3286620149)

 

DAL 18 AL 24 AGOSTO 

GRANPARADISOLIBRI

La”Capanna sul lago”,davanti al rifugio Mila, ospita una settimana dedicata all’editoria alpina di ieri e di oggi,incontri con autori,caffè letterari, oltre alla rassegna di editoria antiquaria,senza dimenticare le bancarelle di libri usati. Organizza la Biblioteca della montagna Gianni Oberto di Ceresole.

 

DA VENERDÌ 12 A DOMENICA 14 SETTEMBRE

ORCOBLOCCO, PRIMO RADUNO BOULDERING IN VALLE DELL’ORCO

Il sassismo non è andato in pensione! Un fine settimana alla scoperta dell’arrampicata sui massi granitici dell’alta valle dell’Orco.

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE, ORE 14,30

TAURINENSE IN CONCERTO

Musica nel “guscio” del PalaMila con i solisti della celebre formazione “colonna sonora” degli alpini della brigata Taurinense.

 

DA DOMENICA 14  A SABATO 20 SETTEMBRE

TRAD CLIMBING MEETING 2014

Meeting internazionale di arrampicata trad. Scalatori da tutto il mondo scambieranno le proprie esperienze sulle pareti della valle dell’Orco,regno del Nuovo Mattino. Organizza il Club Alpino Accademico Italiano con il patrocinio del Cai. Tra gli eventi che faranno da contorno alle giornate di arrampicata, anche l’omaggio a Mike Kosterlitz, che 40 anni fa scalò,con una tecnica mai sperimentata prima in Italia, la celebre fessura a fianco della galleria stradale sulla Ceresole-Noasca.

 

 

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img