IVREA – Partirà sabato 8 marzo, con l’inaugurazione di due mostre, il Festival culturale “Più Europa, Sviluppo e Crescita” organizzato dalla sezione di Ivrea del Movimento Federalista Europeo .
Un evento rivolto a tutti e in particolar modo ai giovani, per spronarli a una riflessione sui valori fondanti dell’Unione Europea: libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza, giustizia, pace e sugli eventi storici che hanno prodotto settanta anni di pace in Europa, condizione per la crescita e per lo sviluppo dell’economia e della cultura dei paesi europei.
Il Festival, che si svolgerà nell’arco di un paio di setttimane (dall’8 al 23 marzo) presso il Polo Universitario Officina H, prevede una serie di eventi. Il programma:
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Sabato 8 marzo, alle 10,30, inaugurazione delle mostre fotografiche “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia” e “La cittadinanza in Europa dall’antichità a oggi”. (Aperte fino al 23 marzo tutti i giorni escluso la domenica con orario 9-12,30 e 17-19).
CONFERENZE
Mercoledì 12 marzo, alle 21, conferenza sul tema “Essere cittadini europei: valori, diritti e doveri sanciti nel Trattato di Lisbona” a cura di Vladimiro Zagrebelskyì;
Giovedì 20 marzo alle 21, conferenza del Segretario Nazionale MFE sul tema il ruolo dell’Italia nel processo costruttivo dell’Europa Federale.
CONCORSO TU6I L’EUROPA
Domenica 23 marzo alle 18, presso l’Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti” di Montalto Dora, premiazioni del concorso rivolto agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori.
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Lunedì 10 marzo alle 17,30, presso il Cinema Politeama, proiezione del film di Roberto Rossellinidel 1947, “Germania anno zero”; alle 9,30 proiezione riservata alle scuole;
Lunedì 17 marzo alle 17,30, presso il Cinema Politeama, proiezione del film “L’appartamento Spagnolo” di Cèdric Klapisch. Proiezione gratuita.
LETTURE TEATRALI
Giovedì 13 marzo alle 17, presso l’Auditorium del Liceo Gramsci, lettura di testi rappresentativi del miglio pensiero europeo.
CONCERTO PAOLA MEI
Domenica 23 marzo, alle 17, presso l’Anfiteatro Comunale “Angelo Burbatti” di Montalto Dora, concerto gratuito di chiusura del festival, “Il viaggio dell’Europa”: Paola Mei (voce), Marco Giovinazzo (percussioni), Alessandro Giorgetta (chitarre), Alessandro Maiorino (basso) e Mauro Gino (vibrafono).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.