VOLPIANO – A Volpiano l’opposizione alza la voce e torna tra la gente. Lo scorso sabato, 8 novembre 2025, i gruppi Cambiamo Volpiano, Gente del Piemonte e le liste civiche unite rappresentati in Consiglio comunale da Antonietta Maggisano, Giuseppe Medaglia e Monica Camoletto sono stati presenti con il gazebo in piazza Italia durante il mercato per proporre un questionario anonimo dedicato allo stato di salute del territorio volpianese.
A spiegare le motivazioni di queste scelte è Antonietta Maggisano, esponente di cambiamo Volpiano che afferma: “Torniamo in piazza tra la gente per raccogliere il malcontento della popolazione. L’obiettivo è quello di ascoltare i cittadini, raccogliere segnalazioni e proposte concrete per migliorare i servizi pubblici, la sicurezza urbana e la manutenzione delle infrastrutture. Se l’amministrazione non ascolta, lo facciamo noi. Vogliamo costruire un programma che parta dai problemi reali del territorio”.
I consiglieri di minoranza sono uniti come non mai in questa nuova iniziativa. Quali sono i reali problemi del paese di Volpiano? A questo quesito risponde il consigliere Giuseppe Medaglia che afferma: “I problemi sono molti. Possiamo partire dai servizi Tari dove tutt’oggi restano i problemi maggiori. Solo per citarne uno o due Il pessimo servizio, i cassonetti sporchi, e infine una pessima pulizia dopo il De Bello Canepiciano. Se facciamo un giro per la città e passiamo in rassegna i parchi gioco li possiamo trovare tutti rotti e in pessime condizioni igieniche. Come abbiamo già evidenziato nelle varie sedute del Consiglio Comunale a Volpiano mancano luoghi in cui i giovani possono fare aggregazione e socializzare. Ormai possiamo dirlo: Volpiano è un comune dormitorio. La manutenzione stradale è totalmente inesistente e priva di una programmazione seria e competente. Uno dei punti dolenti è sicuramente la sicurezza. Abbiamo a più riprese chiesto notizie di investimenti circa le telecamere, ma non veniamo ascoltati. Qualche anno orsono ci sono stati atti vandalici nell’area dove sorge il Palafox e non è stato possibile individuare i responsabili perché non abbiamo un servizio efficiente di videosorveglianza. Ultimo in ordine di tempo, Piazza Italia, che, grazie alle scelte scellerate di questa amministrazione ci troviamo dinanzi ad un esborso di soldi pubblici in più”.
Monica Camoletto, consigliere di Gente di Volpiano aggiunge: “Il commercio volpianese è morto e sepolto. Prendiamo ad esempio via Garibaldi, con il nuovo rifacimento anche gli ultimi esercizi commerciali hanno deciso di spostarsi per andare altrove. A Volpiano mancano fondamentalmente i parcheggi che sono l’unico veicolo per far funzionare il commercio”.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.










