sabato 25 Ottobre 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

AGLIÈ – Festeggiati i 100 anni di Maddalena Teresa Gribaldo, per tutti Nonna Gina (FOTO)

Alla festa dei 100 anni di nonna Gina, ha partecipato, in rappresentanza dell'intera Amministrazione Comunale di Agliè, l’Assessore Loredana Dolce

AGLIÈ – Grande festa alla RSA San Giuseppe di Agliè, per i 100 anni di Maddalena Teresa Gribaldo, da tutti chiamata Gina (da Teresa – Teresina – Gina) o alla francese Ginette.
Alla festa dei 100 anni di nonna Gina, ha partecipato, in rappresentanza dell’intera Amministrazione Comunale di Agliè, l’Assessore Loredana Dolce. Maddalena Teresa Gribaldo nasce in Francia, ad Aubervilliers (sobborgo di Parigi), da genitori italiani emigrati agli inizi del ’900.

Il padre, con grandi sacrifici e un duro lavoro da scaricatore di porto, le permette di frequentare le scuole francesi sino alla terza superiore, cosa non comune per l’epoca.
Nel 1942, dopo la dichiarazione di guerra dell’Italia alla Francia, la famiglia è costretta a fuggire e rientrare in Italia, senza più nulla.
Poco dopo, il padre muore di “crepacuore”, come diceva lei, per il dolore di aver perso tutto. Grazie alla sua determinazione, Gina viene assunta in Olivetti, come impiegata.
Parlando anche il francese ha fatto una onorata carriera come segretaria di diversi dirigenti Olivetti e, nel suo ultimo incarico, per diversi anni, è stata segretaria delle Spille D’Oro Olivetti presso il “ Convento “ (dietro la chiesa di San Bernardino) sotto alla cucina di Camillo Olivetti. Dopo 35 anni di “ ditta “ è andata in pensione.

Nel paese di nascita dei genitori conosce Giuseppe, che sposa nel 1947 e con cui si trasferisce a Ivrea. Dalla loro unione nascono GianMichele (1949), Francesco Piero (1954) e Paolo “tout court” (1961): una famiglia molto unita e solidale, fatta di gioie e dolori affrontati sempre con amore e consapevolezza.
Nel 1998 perde il suo amato Giuseppe e, nel 2013, anche il primo figlio, GianMichele. Sono momenti tristi e dolorosi, ma il sostegno dei figli e dei nipoti non le è mai mancato.
I suoi nipoti Matteo, Marco, Massimo, Martina e Michela sono la sua più grande gioia, così come lei lo è sempre stata per loro. Tanti sono stati i momenti: le vacanze in montagna, i giochi, le risate, i racconti e le chiacchiere in francese che i ragazzi ricordano ancora oggi.
Momenti vissuti e condivisi con la nonna Gina, sempre presente e disponibile in ogni occasione.
Dal 2013 diventa bisnonna di Agnese, Pietro, Alice, Tommaso, Luca ed Elena: una grande famiglia che lei ha sempre raccontato con orgoglio e tenerezza. Sono passati tanti, tanti anni, e la nostra nonna Gina ha raggiunto un traguardo davvero raro: 100 anni.

Nonna Gina è ospite della RSA San Giuseppe di Agliè dal 22 giugno 2023.
Quando capitano momenti in cui Gina è particolarmente inquieta, per calmare le ansie o le si porgono le mani e lei le bacia all’infinito o, accetta volentieri una mini-tastiera (quelle tutte colorate per bambini), utilizzandola come macchina da scrivere suonando come non ci fosse un domani. “Immaginiamo quanto quelle mani hanno schiacciato tasti in Olivetti. Tanti auguri, nonna Gina. Il tuo sorriso, le tue preghiere e l’amore incondizionato che ci hai donato resteranno per sempre nei nostri cuori. Tanti auguri nonna Gina.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img