CASTELLAMONTE – Presentato in frazione Filia di Castellamonte, l’ultimo lavoro di Cristiana Vigliaron. L’attaccamento alle radici, il senso del dovere, il peso del passato ma anche temi tristemente attuali come l’influenza della storia con la S maiuscola, soprattutto in tempi di guerra. Questi i temi con i quali hanno esordito Cristiana Vigliaron, scrittrice, e Roberta Ronchetti, editrice, nel corso della presentazione del nuovo romanzo “La Terra di Nessuno” di Cristiana Vigliaron, Baima e Ronchetti Edizioni.
La bella cornice della Piazza di Filia, frazione collinare di Castellamonte, sabato 20 settembre 2025, si è trasformata in una libreria a cielo aperto in cui la musica di Walter Muià e l’interpretazione di Corrado Deri hanno trasportato i numerosi partecipanti nelle atmosfere del libro. Un evento riuscito al quale hanno partecipato, come rappresentanti dell’amministrazione comunale, il sindaco Pasquale Mazza e l’Assessore Claudio Bethaz, insieme al presidente della Società Operaia di Filia Claudio Cola.
L’evento ha dimostrato il valore della piazza e della condivisione. “Abbiamo voluto portare il libro in piazza – spiega l’autrice – per creare un momento di comunione tra gli abitanti di Filia e chi è venuto da più lontano. Un libro può unire le persone, farci riflettere e creare le condizioni per costruire nuove occasioni di dialogo e confronto”.


© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.