domenica 31 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Orgoglio canavesano al Liceo Musicale

Ottimi risultati per i “piccoli” musicisti

spot_imgspot_img

RIVAROLO CANAVESE – Sono giovanissimi accomunati dalla passione della musica e provengono tutti dai corsi presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo. Abitano a Rivarolo, Pont, San Giusto e portano alto l’orgoglio canavesano. Per la sessione estiva degli esami relativi alle materie teoriche dei corsi di formazione di base e propedeutici, hanno trascorso questi ultimi caldissimi giorni fra i corridoi del Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria ottenendo ottimi risultati.

Il 30 giugno hanno superato brillantemente la prova di grammatiche musicali di livello avanzato il pianista Davide Roma e il chitarrista Nicolò Simonetta. Quest’ultimo reduce anche da un ottimo esame di terza media e da un debutto come solista nella prestigiosa rassegna del Festival musicale della Cicala.

Il 2 luglio, si sono timidamente affacciati all’istituzione accademica i giovanissimi Nicholas Bellone (batterista reduce anche lui dall’esame di terza media), il chitarrista Davide Bertotti e la pianista Matilde Gallo (entrambi quasi tredicenni) che hanno sostenuto il loro primo esame di grammatiche musicali per il livello intermedio del Corso di Formazione di Base ed è stato ancora una volta un successo.

Tutto ciò, come ci tiene a sottolineare la direttrice dell’ente rivarolese che è anche la loro insegnante, “è la testimonianza che la formazione musicale è un lungo cammino di crescita rivolto al superamento graduale della paura delle emozioni ma soprattutto alla curiosità di provare nuove esperienze”.

Per l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, l’orgoglio del risultato sta anche nel poter contare sull’ottima collaborazione della pontese flautista Giulia Nigra che è stata lei stessa allieva dei corsi presso l’ente rivarolese e accompagnata giovanissima da Sonia Magliano ad avvicinarsi gradualmente a questo tipo di esami fino a diventare insegnante ora ad un passo dalla realizzazione dei suoi sogni di conseguire la specializzazione di flauto ad indirizzo concertistico. A lei si deve infatti il risultato del clarinettista Paolo Chiabotti che, a soli quattordici anni, ha ottenuto la votazione di 9/10 per la certificazione di Teoria , Lettura e Percezione dei corsi propedeutici: un esame molto impegnativo in cui ha dimostrato tutte le proprie doti percettive e musicali concludendo, di fatto, il percorso di preparazione della grammatica musicale che lo proietta sempre di più verso lo studio Accademico di Alta Formazione Musicale.

L’attività formativa presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo continuerà per tutta l’estate per permettere ad altri allievi di sostenere, nella sessione autunnale, altre certificazioni a carattere strumentale e si concluderà con il corso di perfezionamento pianistico in collaborazione con l’associazione Pantheon che si terrà dal 26 al 31 agosto sempre presso la sede dei corsi.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img