martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

21/02/2015 EVENTI RIVAROLO – RASSEGNA CONTRASTI BAROCCHI “L’ARCHICEMBALO”

spot_img

EVENTI RIVAROLO – Sabato 21 febbraio presso la Chiesa di S. Giacomo a Rivarolo Canavese nel contesto della Rassegna Contrasti Barocchi” il Coro Polifonico della Città di Rivarolo presenta:

 

“L’ARCHICEMBALO”

(Accademia Barocca dell’Ensemble Lorenzo Perosi)

 

“FASTI BAROCCHI A VENEZIA”

A.Vivaldi Concerto in re minore per archi e cembalo RV 127

clicca per ingrandire

A.Vivaldi da “L’Estro Armonico” Concerto in re minore per 2 violini, violoncello, archi e cembalo RV 565. Solisti: M. Bianchi, Paola Nervi, Claudio Merlo.

A.Vivaldi Concerto in do minore per archi e cembalo RV 119

A.Vivaldi da “L’Estro Armonico” Concerto in la minore per 2 violini, archi e cembalo RV 522.
Solisti: Marcello Bianchi, Marco Pesce

A.Vivaldi Concerto in sol minore per archi e cembalo RV 154

A.Vivaldi “La Follia” Sonata Op. 1 No. 12 RV 63

A.Vivaldi Concerto in sol minore per archi e cembalo RV 156

 

Violini: Marcello Bianchi, Paola Nervi, Marco Pesce

Viole: Mauro Righini, Paola Nervi

Violoncello: Claudio Merlo

Contrabbasso: Alessio De Paoli

Clavicembalo: Daniela Demicheli

 

“L’ARCHICEMBALO”

(Accademia Barocca dell’Ensemble Lorenzo Perosi)

L’Archicembalo, attivo da un decennio in Italia e in Europa, è la declinazione dell’Ensemble Lorenzo Perosi, (nato nel 1997 con lacollaborazione artistica del Maestro Arturo Sacchetti e composto da musicisti di fama internazionale che svolgono attività concertistica in Italia e nel mondo con incisioni discografiche per le etichette Brilliant, Stradivarius, Bongiovanni, Nuova Era, Tactus… e registrazioni per le principali reti televisive e radiofoniche europee) costituita dai musicisti che, in virtù della loro specifica formazione, si occupano dell’esecuzione del repertorio dal primo Barocco al Classicismo nel rispetto delle prassi dell’epoca e su strumenti originali, con l’intento di una ricerca filologica che riporti ad un ascolto del repertorio “antico” libero da anacronistiche contaminazioni stilistiche.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img