RIVAROLO CANAVESE – Terminati i festeggiamenti per la Patronale di San Michele Arcangelo a Rivarolo Canavese.
Particolare attenzione, per questa edizione 2014, alla parrocchia di San Michele, con due conferenza tematiche: una prima tenuta da Walter Canavesio, Storico dell’arte, sull’opera architettonica del Vittone, ed un’altra sui progetti e documenti relativi alla costruzione della chiesa.
Il Nucleo rivarolese dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, ha invece festeggiato, non soltanto il Santo Patrono San Michele, ma anche un lustro dalla sua fondazione.
Il nucleo, infatti, è stato costituito ufficialmente, il 20 settembre 2009, in occasione dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo, con l’organizzazione del Primo Raduno Canavesano dei Paracadutisti. Il via alla costituzione del sodalizio di paracadutisti in congedo, ebbe però inizio, a fine 2008, precisamente il 14 novembre, con il concerto della banda della Brigata Paracadutisti “Folgore”.
Altro momento di eccellenza di questa patronale, oltre ai diversi eventi organizzati dai commercianti cittadini e dalle varie associazioni (come Pro Loco, Liceo Musicale, Ente Ricreativo Pro Obiano e Caritas), è stato il concerto della Young Band di Baveno, a cura della Filarmonica Rivarolese, ospiti dell’associazione Amici del Castello Malgrà, nel cortile dell’antico maniero.
[cincopa AEAAr_rgNznL]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.