CIRIÈ – Mercoledì 22 maggio, nella biblioteca civica, è stato presentato il progetto su un sito dedicato a Primo Levi. La serata è stata condotta dal professore e scrittore Vincenzo Jacomuzzi.
[metaslider id=”187330″]
“Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – ha dichiarato il Sindaco Loredana Devietti – perché hanno saputo cogliere il messaggio di Levi e trasformarlo in chiave moderna. Il progetto parte infatti dalla volontà di ridare voce ai testi di Levi rivisitandoli attraverso le nuove frontiere della comunicazione multimediale. Questo farà sì che scritti come ‘Se questo è un uomo’ non rimangano solo volumi da studiare durante il percorso scolastico ma possano diventare pilastri di cultura e di valori, di cui far tesoro nella vita adulta”.
[metaslider id=”187333″]
“Cuore di questo progetto – ha spiegato il Dirigente scolastico del Fermi Galilei Vincenzo Salcone – è il sito dedicato a Primo Levi, non solo come scrittore ma anche come chimico e uomo, e che è a disposizione degli studenti che potranno ripercorrere la storia del suo pensiero con personali elaborati, approfondendo e riproponendo in veste moderna le tematiche dei testi di Levi. Le opere pubblicate parteciperanno inoltre ad un concorso che si concluderà, con la premiazione delle opere selezionate dalla giuria, nel mese di giugno 2019. I ragazzi del nostro istituto – molti dei quali hanno voluto essere presenti qui questa sera – hanno dedicato tempo ed energia a “Primo Levi: la memoria del futuro”: questo sta ad indicare che quando ci sono i giusti progetti in campo i ragazzi partecipano e danno il massimo. L’invito è per tutti loro a giugno, per le premiazioni del relativo concorso”.
Il sito del progetto “Primo Levi: la memoria del futuro”:è consultabile a questo indirizzo www.iisfermigalileicirie.gov.it/primolevi/index.php
[metaslider id=”187327″]

[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.