[metaslider id=”187481″]
[metaslider id=”187547″]
[metaslider id=”187771″]
[metaslider id=”188305″]
[metaslider id=”190335″]
RIVAROLO CANAVESE – Presso l’ex Pretura, al Parco del Castello Malgrà, ha trovato sede la sezione di Rivarolo Canavese delle Guardie Ambientali d’Italia, con Dirigente – Coordinatore Territoriale Torino, Fausto Negri.
La sezione è stata costituita ufficialmente lo scorso 18 gennaio, e da allora, sono stati fatti numerosi passi avanti, come allestire la sede, iscriversi all’albo delle associazioni della città (trascorsi i sei mesi dalla costituzione, quindi a luglio, la sezione verrà iscritta anche all’albo della Regione Piemonte), acquistare un auto, organizzare un corso di formazione (il cui esame si terrà domani, giovedì 16 maggio) e stipulare due convenzioni: una con il Comune di Rivarolo e una con San Giusto Canavese.
[metaslider id=”188353″]
Al momento la sezione rivarolese conta 50 soci e 18 allievi, di cui 5 di Cuneo e 2 di Asti. L’obiettivo che si pone la sezione è quello di arrivare ad avere un cane per la ricerca esche avvelenate e antiveleni, in modo da poter meglio effettuare l’attività di prevenzione nei parchi.
“Essere un gruppo coeso con Polizia, Carabinieri e Carabinieri Forestali – dichiara Fausto Negri – in modo da poter fare soprattutto prevenzione e aiutare dove possiamo. La repressione è inevitabile, ma la prevenzione è davvero importate, sia per la salvaguardia degli animali, sia per le persone, come ad esempio per i bambini che giocano nei parchi.”
[metaslider id=”187330″]
Per la formazione sui veleni è intervenuto anche Emanuele Gallo, Appuntato scelto di Borgo San Dalmazzo, esperto in materia di veleni e prevenzione antiveleni.
La sede di Rivarolo è sede territoriale della Provincia di Torino. “Voglio ringraziare l’Amministrazione comunale per la sede, coloro che ci hanno aiutato ad allestirla e i docenti che hanno partecipato.”
[metaslider id=”187333″]
SCORRERE PER GUARDARE LE FOTO
[metaslider id=”187327″]
[metaslider id=”187336″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.