RIVAROLO CANAVESE – Oggi, sabato 14 luglio, dalle 16,30, presso il Castello Malgrà a Rivarolo Canavese si incontreranno i geometri professionisti della zona iscritti al Collegio dei geometri e geometri laureati di Torino.
[su_slider source=”media: 147401,140168,150947″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il momento annuale di incontro dei geometri sarà animato da momenti di formazione e da una tavola rotonda dal titolo Il Geometra, l’ambiente, il nostro territorio: opportunità da valorizzare. il Presidente del Collegio Geometri e geometri laureati di Torino e Provincia Ilario Tesio si confronterà con i colleghi della zona, sull’evoluzione di una professione in profonda trasformazione e caratterizzata da un processo di digitalizzazione dei sistemi e degli strumenti.
La risposta della categoria alle mutate richieste del mercato è stata pronta adeguando i servizi al settore energetico, alla riqualificazione, le tecnologie legate ai nuovi strumenti di rilevazione e all’emergente settore della casa salubre. Alla discussione partecipa l’On. Carlo Giacometto, componente della XVII commissione Camera dei deputati – Ambiente, territorio e lavori pubblici.
[su_slider source=”media: 119356,144690″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Il Collegio dei Geometri di Torino e Provincia è l’organo istituzionale per la tenuta dell’Albo professionale dei Geometri e comprende ad oggi oltre 3.500 Geometri Iscritti e 300 Geometri Praticanti.
Le attività istituzionali sono la tenuta dell’Albo e del Registro dei Praticanti, la liquidazione delle parcelle professionali, la deontologia e la difesa della Categoria.
Tramite la sua Fondazione, si occupa di attività formative con l’organizzazione di corsi, convegni e seminari in materie tecniche e giuridiche.
Promuove inoltre iniziative per l’incentivazione della professione e si occupa di tutte le tematiche professionali tecniche.
[rev_slider alias=”urb”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.