VENARIA REALE – Appuntamento per sabato 18 marzo 2017, ore 21, alla Biblioteca Civica Tancredi Milone di Venaria Reale (Via Giuseppe Verdi, 18) con la serata di poesia, parole e musica Anna Achmatova poetessa e donna.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ricerche e testi sono di Paola Cignetti e la regia di Marco Perazzolo; al pianoforte è Pier Giorgio Cargnigno. Per la sezione La donna le letture sono di Chiara Giovara; per La poetessa di Rossella Lucco.
La grande poetessa russa Anna Achmatova (Odessa, 1898- Leningrado, 1966) è stata testimone di eventi storici eccezionali: una rivoluzione, una sanguinaria guerra civile e due guerre mondiali, venendone al tempo stesso direttamente toccata negli affetti, con un ex-marito fucilato dai bolscevichi, un figlio nel lager per 14 anni e un compagno morto nel Gulag.
La poesia di Anna Achmatova entra nel vortice degli avvenimenti storici, diventando poesia “patriottica” nel senso più puro del termine e godendo di una popolarità immensa, nonostante l’aperta ostilità del regime sovietico che la mise pure al bando ben due volte. A differenza dei molti intellettuali del periodo che migrarono all’estero, Achmatova rifiutò però di abbandonare il proprio paese, restando fino alla morte profondamente e indissolubilmente legata alla propria terra e al proprio popolo.
La sua fama è andata ancora aumentando in modo sorprendente sino oggi, dopo il crollo dell’URSS.
Le musiche scelte per accompagnarne le vicende spaziano da Čajkovskij a Rachmaninov, passando per il musicista più amato da Anna Achmatova, Aleksandr Scriabin e da Prokofiev. Ma per una volta la musica resta inesorabilmente in secondo piano, con un ruolo di puro contorno alla profondità e alla magia della poetica di una delle più grandi poetesse che il ‘900 ci abbia lasciato.
[su_slider source=”media: 102221″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 99550,102622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.