mercoledì 2 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

VENARIA REALE – “Marzo è rosa: marzo è donna”

Un mese dedicato alla donna con iniziative culturali, sulla salute, sportive

spot_img

VENARIA REALE – L’Amministrazione comunale in occasione della Festa della Donna propone iniziative per un intero mese che vanno dal campo culturale a quello sportivo e, ancora, di prevenzione della salute.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Dichiara l’assessore alla Cultura, Antonella D’Afflitto «Un calendario di iniziative che dureranno per tutto il mese di marzo. Diversi quindi gli appuntamenti che spaziano dalla lettura, allo sport, alla musica, alle performance teatrali, alla corretta alimentazione, al benessere e alla salute. Essere donna è ancora, purtroppo, un valore da difendere, come spesso ci ricorda la cronaca di questi tempi. Inoltre, implica una varietà di mansioni a valenza sociale che spesso non sono tenute in considerazione, come ad esempio la cura e l’assistenza dei famigliari e non solo».

[su_slider source=”media: 99550,100976″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

Giovedì 2 Marzo 2017 ore 21,00 Sala Consiglio comunale – Piazza Martiri della Libertà

Paola Gianotti “Sognando l’Infinito come ho fatto il giro del mondo in bicicletta”. A cura di ASD FREE BIKE

Dal 24 Febbraio al 9 Marzo Inqubatore Qulturale Corona Verde – Piazza Don Alberione

Dalle ore 15 alle ore 19

Mostra fotografica “Volti dal Nepal”

Martedì 7 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00 – Biblioteca T. Milone Via Verdi 18

Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce

Venerdì 10 Marzo Ore 21,00 – Cappella Sant’Uberto – Piazza della Repubblica

Eunion Ensamble The Fellowship of Celtic Music in Concerto: Evento benefico a favore del “Treino de Basquete Torino-Brasile 2017”

Sabato 11 Marzo ore 15,30 – 19,30 – Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34

Impara l’A.B.C. Airway Breathing Circulation: Corsi di disostruzione pediatrica – simulazione e disostruzione pediatrica e rianimazione cardio polmonare con utilizzo del defibrillatore semiautomatico. A cura dell’Associazione Culturale Alta Formazione Torino

Domenica 12 Marzo ore 15,30 – 19,30 – Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34

Impara l’A.B.C. Airway Breathing Circulation. Corsi di disostruzione pediatrica – simulazione e disostruzione pediatrica e rianimazione cardio polmonare con utilizzo del defibrillatore semiautomatico. A cura dell’Associazione Culturale Alta Formazione Torino

Lunedì 13 Marzo dalle ore 20,45 alle ore 21,45 – Centro d’Incontro Iqbal Masih – via Buozzi 4

Country Line Dancer. Lezione aperta balli Country gratuita. A cura dell’ADS The Buffalo Step

Martedì 14 Marzo ore 10,00 – Centro d’Incontro Iqbal Masih – via Buozzi 4

Libri ad alta voce per liberamente lettori

Martedì 14 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00 – Biblioteca T. Milone – Via Verdi 18

Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce

Domenica 19 Marzo dalle ore 10,00 alle ore 18,00 – Piazza Vittorio Veneto

La Filosofia di camminare con i bastoncini. A cura dell’ASD Nordic Walking Venaria Reale

Lunedì 20 Marzo ore 16,30 – 17,15 – 18,00 – 18,30 – Piazza Vittorio Veneto

Perfomances di Danza contemporanea “Maleficent” “Basta”. Coreografie di Barbara Liotta dell’ASD Pas de Chat. Letture a cura del Gruppo Teatro della Biblioteca Civica T. Milone

Lunedì 20 Marzo dalle ore 20,45 alle ore 21,45 – Centro d’Incontro Iqbal Masih – via Buozzi 4

Country Line Dancer. Lezione aperta balli Country gratuita. A cura dell’ADS The Buffalo Step

Martedì 21 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17 – Biblioteca T. Milone Via Verdi 18

Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce.

Martedì 21 Marzo ore 21,00 – Biblioteca T. Milone Via Verdi 18

Rosa Vercellana, gli appartamenti Reali del Castello del Parco La Mandria – incontro/racconto a cura dello storico d’arte Luca Avataneo

Sabato 25 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 18,00 – Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34

“Siamo quello che mangiamo, alimentazione e stile di vita sano nella prevenzione dei tumori”. Confronto dibattito con esperti Dietista dell’AO Città della salute e della scienza. A cura dell’ASD Nordic Walking Venaria Reale

Domenica 26 Marzo ore 15,30 – 19,30 – Locali Ex Biblioteca Via Mensa 34

Impara l’A.B.C. Airway Breathing Circulation. Corsi di disostruzione pediatrica – simulazione e disostruzione pediatrica e rianimazione cardio polmonare con utilizzo del defibrillatore semiautomatico. A cura dell’Associazione Culturale Alta Formazione Torino

Martedì 28 Marzo ore 21,00 – Biblioteca Civica T. Milone – Via Verdi 18

Barbara Tutino presenta “Paola Gribaudo, mille di questi libri” ediz. Skira

Martedì 28 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 17,00 – Biblioteca T. Milone Via Verdi 18

Si sferruzza in compagnia creando qualcosa di personale e ascoltando racconti, letti ad alta voce.

[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img