martedì 1 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – L’appello della delegazione dei Vigili del Fuoco

Delegazione Vigili del Fuoco: "Non ci sono più mezzi, oramai troppo vecchi"

spot_img

TORINO – I Vigili del Fuoco non ce la fanno più: mezzi troppo vecchi. Questa mattina la delegazione ha inviato un appello che pubblichiamo qui integralmente:

“I vigili del Fuoco del Comando di Torino sede Centrale di Corso Regina Margherita 330 escono con una campagnola!!! Non ci sono più mezzi, oramai troppo vecchi.

Un parco automezzi che ha un età media tra i 20 e i 30 anni tutti sottoposti a continue riparazioni. Da considerare inoltre che quei mezzi vengono sfruttati di giorno e di notte, senza sosta, nelle condizioni atmosferiche più estreme e sempre al limite delle loro prestazioni lavorative. La buona volontà dei Vigili del Fuoco è sempre quella di proteggere la sicurezza dei propri cittadini ma ad oggi abbiamo oltrepassato ogni limite.

Non si può portare soccorso alla popolazione senza le necessarie attrezzature e i necessari mezzi, con tutte le migliori intenzioni e tutta la nostra migliore volontà. Le A.P.S. (Autopompa da soccorso) sono quei camion rossi che tutti sono abituati vedere sfrecciare per le vie della città a sirene spiegate. Sopra quei mezzi ci sono :

  • Uomini in una squadra minima composta da cinque unità di cui uno è il caposquadra
  • Attrezzature necessarie per fronteggiare ogni situazione possibile(incendi, allagamenti, incidenti stradali, fughe gas etc)
  • Acqua indispensabile per un pronto intervento nello spegnimento degli incendi.

Oggi per le tre squadre di uomini disponibili in centrale, i mezzi utili per il trasporto del personale, dell’acqua e delle attrezzature devono essere composti da un convoglio di tre mezzi diversi: una campagnola per trasportare il personale, un furgoncino per le attrezzature e una autobotte per il trasporto dell’acqua.

Vengono impegnati così tre autisti per la loro conduzione, esponendo a rischi maggiori tutto il convoglio da armata Brancaleone che a sirene spiegate si reca sugli interventi. Va precisato che il Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Torino Ing. Marco Cavriani ha già a suo tempo espresso formale richiesta per un acquisto di mezzi attraverso la Direzione Regionale Piemonte dei Vigili del Fuoco, ma che le risorse economiche non lo permettono.

Oltretutto rimaniamo allibiti dal fatto che con la soppressione del Corpo Forestale dello Stato e il loro transito nei Carabinieri, i mezzi utilizzati fino a poco tempo fa negli incendi boschivi, con una politica miope o quantomeno incomprensibile, sono stati destinati all’arma dei Carabinieri anziché essere assegnati ai Vigili del Fuoco. Ci domandiamo francamente cosa mai se ne faranno gli stimati colleghi dell’Arma di quei mezzi antincendio?

I Vigili del Fuoco in compenso sottoposti ad una politica di tagli attuata già da diversi anni dell’intero parco automezzi nazionale si trovano a dover affrontare situazioni paradossali come quella della sede Centrale del Comando di Torino: uomini con le braccia incrociate e nessun mezzo disponibile! In questi giorni si stanno svolgendo incontri tra le Segreterie delle Organizzazioni Sindacali di categoria, il Ministro Minniti ed il Sottosegretario agli Interni, per decidere le riforme dei decreti 217 e 139 in delega alla Legge Madia sulla riforma della pubblica amministrazione. Tali decreti regolamentano i ruoli le carriere e le competenze dei Vigili del Fuoco.

Chiediamo al sig. Ministro Minniti ed al sottosegretario Bocci di porre tutta la dovuta attenzione agli stanziamenti necessari, per un vero rilancio e sviluppo di un Corpo Nazionale molte volte elogiato per i risultati ottenuti e poi troppo spesso dimenticato dalla politica e dalle istituzioni. Nel frattempo se vi capiterà di vedere sfrecciare per le vie di Torino un vecchia campagnola rossa traboccante di uomini in divisa, non stupitevi, non si tratta di una goliardica impresa carnevalesca, sono i Vostri Vigili del Fuoco che anche con quel poco rimasto a disposizione svolgeranno sempre il loro dovere con coraggio ed abnegazione.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

spot_img

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img