CANAVESE – Controlli sui luoghi di lavoro dei Carabinieri per contrastare il lavoro sommerso e verificare la sicurezza. In Canavese, il Comando Provinciale Carabinieri di Torino, con il supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Torino, ha riscontrato criticità a Groscavallo, Montanaro, Settimo Torinese e Venaria Reale.
A Groscavallo, durante le verifiche nel campo dell’edilizia, l’attività di un’azienda è stata sospesa per l’impiego di personale non formato e sprovvisto di regolare contratto e dell’idonea sorveglianza sanitaria per lo svolgimento di una mansione ad elevato rischio come quella edile.
Nel comune di Montanaro, a seguito di controlli, all’interno di due bar sono stati trovati in funzione sistemi di videosorveglianza non autorizzati, oltre alla presenza, in uno dei due esercizi commerciali, di personale “in nero”, con la conseguente emissione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
A Settimo Torinese, invece, l’amministratore unico di una sartoria non aveva previsto la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, adottando un sistema di videosorveglianza non autorizzato dagli enti preposti.
Infine, a Venaria Reale, la titolare di un centro massaggi è stata sanzionata amministrativamente per il pagamento delle retribuzioni eseguito in maniera non tracciata.

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.














