RIVAROLO CANAVESE – Stupenda esperienza per i fabbri canavesani Silvia Tribuzio e Daniele Baudino. Ogni due anni, l’Association de Ferronnerie Catalane organizza un grande incontro internazionale di forgiatura nel suggestivo villaggio di Arles-sur-Tech, ai piedi dei Pirenei. Circa 200 fabbri provenienti da tutta Europa e oltre si ritrovano qui, nel mese di ottobre, per tre giorni di lavoro e creatività condivisa.
Durante la manifestazione vengono realizzati due grandi progetti scultorei, ideati ogni volta da artisti invitati dall’associazione. Le opere, forgiate in tempo reale da decine di mani esperte, vengono poi installate nei paesi della zona che fanno parte della “Route du Fer”, l’itinerario del ferro che circonda il monte Canigou, dove un tempo sorgevano importanti miniere ora dismesse.
Quest’anno, il presidente Bruno Vidal ha invitato gli italiani Silvia Tribuzio e Daniele Baudino a progettare una delle due grandi sculture. Con loro hanno lavorato Davide Caprili, Stefano Fagioli e Francesco Schepis, già noti al pubblico locale per la partecipazione agli eventi “Fabbri nell’Anima” di Rivarolo Canavese, insieme a colleghi spagnoli, francesi, belgi, inglesi e giapponesi.
In tutto 37 fabbri uniti dalla stessa passione per tre intensi giorni di lavoro e amicizia.
La scultura, alta tre metri, rappresenta un viaggio fantastico alla scoperta di ciò che non conosciamo, un invito a lasciare a casa paure e pregiudizi per viaggiare liberi e curiosi. L’opera è stata presentata alle autorità locali e sarà collocata nel villaggio di Estoher, su decisione del Sindaco.
“Siamo orgogliosi di aver potuto realizzare qui la nostra scultura – raccontano Silvia e Daniele. – Arles-sur-Tech è un luogo magico per chi lavora il ferro: un posto dove arte, storia e amicizia si fondono, e dove ogni fabbro può condividere esperienze e mettersi in gioco.”






© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.














