RIVAROLO CANAVESE – Aperto mercoledì 15 ottobre 2025, presso il Salone Montenero a Rivarolo Canavese, l’anno accademico Unitre Rivarolo-Favria-Feletto 2025/2026.
Dopo i saluti iniziali del Presidente Claudio Silva, del Sindaco Martino Zucco Chinà, del Vicesindaco Marina Vittone e del Direttore dei Corsi Giuseppe Poli, la parola è passata al Professor Paolo Gallarati, dell’Università di Torino e dell’Accademia delle Scienze, che ha tenuto una conferenza intitolata “Fenomeno Callas.
Gallarati ha illustrato la storia della magnifica voce lirica di Maria Callas.
Nata a New York nel 1923 da genitori greci, Maria Anna Sofia Cecilia Kalogheropoulos seppe trasformare una vita di privazioni, solitudine e dolore in arte pura. Da bambina prodigio in Grecia, allieva instancabile di Elvira de Hidalgo, divenne la “Divina” che conquistò la Scala di Milano e il mondo intero. La sua voce, capace di abbracciare tre registri e di rendere vivi i personaggi tragici dell’opera, cambiò per sempre il canto lirico: dopo di lei nulla fu più lo stesso. Amata e discussa, fragile e indomabile, la Callas seppe incarnare l’essenza stessa del teatro: bellezza, passione e sacrificio. Dietro il mito della diva, l’usignolo divenuto tigre, si celava una donna ferita, segnata da amori irrealizzati e da un costante bisogno di assoluto. Il legame con Giovanni Battista Meneghini, poi l’incontro con Aristotele Onassis, l’amicizia e l’amore impossibile con Pier Paolo Pasolini scandirono una parabola umana e artistica luminosa e struggente. Negli ultimi anni, ritiratasi a Parigi, Maria visse come un’ombra di sé, fino alla morte improvvisa nel 1977, a soli 53 anni. Ma la sua voce, misteriosa, imperfetta, irripetibile, continua a vibrare come un’eco dell’anima.



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.














