sabato 11 Ottobre 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CANAVESE – Segnali di ripresa ma fragilità: le previsioni per le imprese canavesane

I dati dell’Indagine Congiunturale per il Trimestre ottobre – dicembre 2025

CANAVESE – L’indagine congiunturale nel quarto trimestre del 2025 restituisce l’immagine di un’economia che, pur mostrando timidi segnali di ripresa, permane in una condizione di relativa fragilità. I dati dell’Indagine Congiunturale per il Trimestre ottobre – dicembre 2025 evidenziano un’economia canavesana ancora piuttosto in difficoltà; gli Indici dei Saldi Ottimisti Pessimisti sono ancora in generale negativi, con un leggero miglioramento rispetto al trimestre precedente per Produzione (Saldo Ottimisti Pessimisti di -7,0) e Ordini totali (SOP -10,5); emerge tuttavia un peggioramento per la Redditività (Saldo -10,5) e l’Export (SOP -8,8).

In generale, nelle risposte crescono i due estremi: tornano, infatti, ad aumentare le imprese che dichiarano Aumento, ma si incrementano anche quelle che indicano Diminuzione, a scapito delle aziende con attività Costanti. Come nei periodi precedenti, i dati del Comparto Servizi sono migliori di quelli delle Attività manifatturiere; tuttavia, anche per loro la crescita sembra aver subito un rallentamento e le aspettative rispetto agli andamenti economici a breve termine sono in regresso.

In miglioramento rilevante invece le aspettative sull’Occupazione (Saldo Ottimisti Pessimisti di -7,0), mentre il ricorso alla Cassa integrazione è in linea con il Trimestre precedente, indicato dal 16,5% delle Imprese. La previsione di Investimenti per i prossimi 12 mesi è sostanzialmente costante rispetto al trimestre precedente: il 23,5% delle Imprese ne ha in programma di Significativi e il 47,1% ne prevede di Marginali.

In miglioramento l‘indice sulle Variazioni dei prezzi: prevale la costanza e le imprese che li prevedono ancora in aumento scendono al 23,5% per le Materie prime e al 33,3% sull’Energia, mentre sono sostanzialmente invariate al 34,6% per la Logistica-trasporti. Si riduce al 22,6% la percentuale di imprese che indica ritardo negli incassi.

Si registra, infine, un ulteriore calo del grado di Utilizzazione degli Impianti e delle Risorse aziendali, che arriva al 75,15%. È evidente, quindi, che i grandi temi caratterizzanti il 2025 continuano a incidere sugli andamenti dell’economica del Canavese: le difficoltà di mercato, le normative del comparto automotive e mobilità, le crisi e i conflitti internazionali e anche le incertezze sui mercati esteri dovute soprattutto alle nuove politiche sui dazi applicate dagli Stati Uniti.

“L’indagine congiunturale che presentiamo in questo quarto trimestre del 2025 restituisce l’immagine di un’economia canavesana che, pur mostrando timidi segnali di ripresa, permane in una condizione di relativa fragilità – commenta Paolo Conta, presidente di Confindustria Canavese. -Gli indicatori economici principali restano in prevalenza stabili o negativi, a testimonianza di un contesto ancora molto incerto e complesso e influenzato da molteplici fattori esterni. Questa rilevazione, così come quelle degli ultimi trimestri, ha confermato il fatto che le imprese del Canavese possiedono una straordinaria capacità di adattamento, qualità considerata ormai come una condizione necessaria per lo sviluppo e per affrontare i cambiamenti in corso. Le realtà produttive del nostro territorio non possono però affrontare da sole le sfide attuali, è necessario un forte lavoro di squadra e noi continueremo a lavorare al loro fianco per garantire il sostegno necessario ad affrontare l’indispensabile percorso di rafforzamento”.

(Nota: Il “Saldo Ottimisti-Pessimisti (SOP)” non rappresenta una variazione in aumento o in diminuzione ma la differenza tra Imprenditori che hanno dichiarato “Aumento” nei prossimi tre mesi e quelli che hanno previsto “Diminuzione”. Costituisce quindi un indice sintetico delle aspettative).

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img