PONT CANAVESE – Ha entusiasmato la festa della Transumanza a Pont Canavese, attirando moltissime persone. Da qualche anno non si organizzava più, infatti, l’ultima edizione, si era svolta nel 2019, prima dell’arrivo del Covid.
Successivamente la festa della transumanza era stata interrotta, ma non la tradizione che è andata avanti, ogni anno, in primavera e in autunno.
Sì perché in Canavese la transumanza è una necessità: si va in alpeggio per curare la montagna, per dare agli animali la possibilità di vivere in pascoli incontaminati con erba fresca e acqua di sorgente, si va in alpeggio per produrre formaggi unici.
Il Comitato La Tramia, il Comune di Pont Canavese e i margari canavesani hanno deciso di riprovarci e di tornare a festeggiare il rientro delle mandrie dagli alpeggi domenica scorsa, 5 ottobre 2025. E l’iniziativa è stata azzeccata. Per tutto il giorno, le mandrie e le greggi sono passate per le vie del paese. In ordine di passaggio, le mandrie di: Diego Gallo Balma da Ribordone; dell’Azienda Agricola Picco Giovanni da Pian Crest Ribordone; Basolo da Piamprato; Bernardi Gilberto da San Besso; dell’Azienda Agricola Buracco Maurizio da Piantonetto; Aimonetto Davide da Piamprato e Sabrina Solive.
Le persone hanno potuto vivere la Transumanza da vicino. Nel frattempo si potevano gustare i prodotti tipici delle valli del Canavese al mercatino allestito nella piazza centrale; scoprire la mungitura fatta a mano; fare una passeggiata alla Torre Tellaria per vedere una mandria al pascolo.
E ancora musica, tour in carrozza, musei aperti. Per i bambini “Fienoland”, dove i piccoli hanno potuto divertirsi in una piscina fieno, giocare e scoprire gli animali da vicino.
E ancora assaggi, degustazione di vini e piatti da passeggio a base di polenta. Insomma una giornata che ha divertito e rallegrato la folla di persone che si è riversata per le strade di Pont Canavese, entusiasta di poter riscoprire le tradizioni.





© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore.
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.