TORINO – Si è spento nelle prime ore di questa mattina, mercoledì 27 agosto 2025, presso Hospice Cottolengo di Chieri, Monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo emerito di Torino. Aveva 80 anni. Era stato trasferito a Chieri da pochi giorni, dall’Ospedale Gradenigo di Torino dove era stato ricoverato per una malattia respiratoria.
Diocesi in lutto e messaggio di cordoglio dalla Città Metropolitana e della Regione Piemonte.
“Esprimo a nome dell’intera Città metropolitana di Torino il nostro più sincero cordoglio per la perdita di monsignor Cesare Nosiglia, – dichiara il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo – Lo ricordiamo con profondo rispetto e gratitudine per il suo servizio pastorale e per il forte legame che ha saputo creare con la comunità. Ci stringiamo nel dolore alle Diocesi di Torino e Susa e a tutti coloro che lo hanno amato e stimato. Monsignor Nosiglia, alla guida della Diocesi di Torino dal 2010 al 2022 e Amministratore Apostolico di Susa dal 2019 al 2022, verrà ricordato per il suo impegno e la sua vicinanza alla comunità.”
“Con la scomparsa dell’Arcivescovo emerito Cesare Nosiglia, Torino e il Piemonte perdono un grande uomo di fede, innamorato di Dio, della Chiesa e degli uomini. Una voce preziosa, sempre attenta alla dignità della persona, come conferma la sua costante attenzione alla tutela del lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici delle aziende in crisi del nostro territorio negli anni in cui ha guidato con determinazione, amore e spirito di servizio la chiesa torinese.
“Non dimenticherò mai la sua vicinanza nei lunghi e drammatici mesi del Covid, – afferma il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – e in particolare quando abbiamo pregato insieme di fronte alla Sindone, alla vigilia di una Pasqua difficile che, ancora di più in quell’occasione, doveva essere occasione di speranza e rinascita. Ai suoi cari e a tutta la comunità ecclesiastica il cordoglio mio e della Regione Piemonte”.
“Monsignor Cesare Nosiglia ha guidato la sua Chiesa in tempi molto difficili, offrendo parole, presenza e azioni a favore dei più deboli, dei fragili, degli ultimi, e mostrando la luce della Parola a chi guidava la comunità come a tutti coloro che ne facevano parte. – Dichiara Silvio Magliano, Presidente del Gruppo Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale in Consiglio regionale – L’Ostensione della Sindone, la sua presenza anche nel momento tragico della pandemia da Coronavirus, la sua attenzione nei confronti del mondo del lavoro raccontano più di mille parole della Comunità unita e vitale che Nosiglia ha saputo realizzare in una diocesi dai grandi contrasti e dalle grandi problematiche sociali”.
I funerali di Monsignor Nosiglia saranno celebrati dal cardinale Roberto Repole venerdì 29 agosto alle 15.30 nel Duomo di Torino; veglia funebre presieduta sempre dal Cardinale giovedì 28 agosto alle 21 presso il Santuario della Consolata, dove sarà allestita la camera ardente a partire da mercoledì 27 agosto alle 15.30.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.