RIVAROLO CANAVESE – La prossima udienza al Tar Piemonte sulla Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese, è fissata per il prossimo 9 settembre. È quanto ha deciso lo stesso Tar in risposta al ricorso relativo alla revoca del riconoscimento di scuola paritaria, presentato dalla Cooperativa La Risposta che gestisce l’istituto.
Il Tar ha motivato la risposta negativa al ricorso e il rinvio al 9 settembre, “visto che il provvedimento impugnato ha vigenza solamente a decorrere dal 1° settembre prossimo e che la questione può essere affrontata collegialmente in un termine brevissimo, non si ravvisano nella fattispecie i danni gravi ed irreparabili per l’accoglimento della domanda di decreto cautelare monocratico”.
Alcune famiglie hanno deciso per questo nuovo anno, vista l’incertezza sul destino della scuola, di iscrivere i propri figli altrove.
Intanto continua a girare la voce che una “cordata” di privati abbiano messo gli occhi sulla Santissima Annunziata, individuandone un business. A commentare la questione sui social è Edoardo Gaetano, ex Sindaco di Rivarolo, che, nel commento, critico sulla questione e sull’Amministrazione Comunale.
“Pare destinato a tramontare il “vecchio” ambizioso progetto Santissima Annunziata. – Scrive Gaetano – Non chiuderà probabilmente la scuola, paritetica fino a poche settimane or sono ed oggi in balìa di proposte economiche di privati che domani verranno proposte ai soci e che non rassicurano certo i genitori di allievi ed alunni.
Quello che costituì per anni una alternativa “popolare” alla scuola pubblica, con voucher ed orari finalizzati a favorire le famiglie non facoltose o addirittura disagiate, rischia oggi di crollare di fronte di una alternativa di amministrazione da parte di un pool imprenditoriale che la potrebbe trasformare in una delle tante scuole private “di élite”.”
E prosegue: “Sconcerta il silenzio del Sindaco e la totale assenza dell’Assessore all’Istruzione, un tempo fautrice accanita della scuola pubblica nel confronto, non sempre vincente, con la privata: i genitori non sanno ancora dove potranno mandare a scuola i loro figli, non hanno ancora avuto rassicurazioni circa l’acquisto dei libri di testo, non sanno ancora se uno dei due coniugi dovrà rinunciare al proprio lavoro per accudire i figli che non dovessero fruire di servizio di doposcuola, non hanno alcuna rassicurazione in merito ai voucher che sono fondamentale requisito per molte famiglie e costituirono -anni or sono- il motivo della convenzione tra il Comune e l’Istituto.”
E ancora: “Chiamarsi fuori da parte dell’amministrazione comunale, posto che sia vero, è un errore, visto che SS.Annunziata risponde ad esigenze di molte famiglie. È sbagliato non rispondere alle necessità dei cittadini da parte dell’amministratore, ed è una aberrazione pensare che una volta eletti non si debba, per tutto un mandato, informare e rendere conto del proprio operato e delle vicende che coinvolgono i “condomini” proprietari della città.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.