CASTELLAMONTE – Ufficialmente aperta la 64esima Mostra della Ceramica. L’inaugurazione si è tenuta oggi, sabato 23 agosto 2025, in piazza Martiri della Libertà, seguita dal tradizionale taglio del nastro alla Rotonda Antonelliana.
Tanta gente e gli Amministratori locali dei diversi comuni del territorio, si sono profusi in applausi scroscianti durante i discorsi istituzionali (condotti sin dall’apertura dall’Assessore alla Cultura del Comune di Castellamonte Claudio Bethaz) del Sindaco Pasquale Mazza; della Presidente della Commissione Cultura della Regione Piemonte (intervenuta anche per conto di Mauro Fava, Monica Canalis e Gianna Pentenero, Consiglieri regionali presenti); dell’Onorevole Daniela Ruffino; del Presidente AIC e componente AECC Oriol Calvo Vergés; del Vescovo della Diocesi di Ivrea, Monsignor Daniele Salera; Del Console Generale della Cina Kan Liu; del Vice Console della Romania Iulia Panta; del CNA, Alessio Stefanoni e Nicola Ziano, e del Curatore della Mostra della Ceramica, Giuseppe Bertero.
Presenti tra il pubblico anche numerose associazioni locali, come la Croce Rossa e le Forze dell’ordine, mentre la viabilità e la logistica è stata gestita dalle Guardie Ambientali d’Italia, sezione di Rivarolo Canavese.
Al termine dei discorsi istituzionali, il curatore, Giuseppe Bertero (che aveva aperto con un ricordo sentito e affettuoso nei confronti del Ceramista Giovanni Matano, scomparso un paio di giorni fa, e di Arnaldo Pomodoro, che si è spento lo scorso giugno, per poi proseguire con l’illustrazione dei punti espositivi della Mostra) ha premiato gli artisti della settima edizione del Concorso Internazionale Ceramics in Love: Cristian Grandinetti (con Fotofinish) che si è aggiudicato il Premio Giovani; Paulius Vengialis (con Toxic) proveniente dalla Lituania, primo classificato; Cheng-Chung yu (con Landscape) proveniente da Taiwan, secondo classificato; Velimir Vukicevic (con Tender Times) dalla Serbia, terzo classificato. Per quanto concerne le segnalazioni: prmo segnalato Šipalytè Rūta (“Connessioni”) dalla Lituania; secondo segnalato Livia Marrasso (“Good News”) da Torino; terzo segnalato Ngo Ba Hoang (“Giardino dell’Eden Orientale”) dal Vietnam.
La cerimonia inaugurale si è conclusa con il taglio del nastro all’ingresso della Rotonda Antonelliana e il rinfresco.
La Mostra resterà aperta dal 23 agosto al 14 settembre 2025, visitabile martedì – venerdì dalle 16 alle 20 e sabato e domenica dalla 10 alle 20.




© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.