lunedì 18 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIVASSO – Istituita la Zona Scolastica con varchi elettronici

I varchi elettronici saranno attivi tra settembre e giugno, esclusivamente nei giorni di frequenza scolastica negli orari di ingresso ed uscita, tra le ore 07.45 e le ore 09.00, tra le ore 12.45 e le ore 14.15 e tra le ore 15.45 e le ore 16.45

CHIVASSOL’istituzione della Zona Scolastica al Comune di Chivasso è una tra le novità più rilevanti che attende studenti e docenti al rientro dalle vacanze estive. La zona urbana nei pressi delle scuole cittadine, “in cui sarà garantita una particolare protezione dei pedoni e dell’ambiente”, così come la definisce il Codice della Strada, è stata deliberata dalla Giunta comunale.

Le Zone Scolastiche – ha detto il sindaco Claudio Castellosono un ulteriore strumento per disciplinare il traffico di una città crocevia di tanti utenti della strada, a tutela dei numerosi studenti e alunni che frequentano le nostre scuole e dell’aria che respiriamo. Confidiamo soprattutto nel buon senso e nella consapevolezza civile di chi attraversa le arterie coinvolte perché l’interesse dell’amministrazione comunale non è punire i trasgressori ma premiare la sicurezza pedonale. Un altro elemento da non sottovalutare – ha concluso il primo cittadino – è quello di favorire l’autonomia dei bambini, che in Italia presenta livelli tra i più bassi a livello internazionale negli spostamenti quotidiani, con conseguenze negative sullo sviluppo delle loro capacità di orientamento e di socializzazione”.

La sperimentazione delle aree pedonali urbane sorvegliate da varchi elettronici per il rilevamento automatico dei transiti veicolari interesserà, per fasi, i plessi Marconi/Cosola/Europa Unita di via Marconi con il posizionamento dei varchi lungo la corsia sud di viale Matteotti, all’intersezione con via Lungo Piazza d’Armi; lungo la corsia nord, all’intersezione con via Po; ed in via Isonzo, all’intersezione con via Basso. Relativamente all’Istituto comprensivo “Alessandro Dasso” invece i varchi saranno posizionati in via Blatta, all’intersezione con via Caluso, ed in via Gozzano, all’intersezione con vicolo Giacosa. La Zona Scolastica dell’Istituto comprensivo “Demetrio Cosola” di Castelrosso prevede poi il posizionamento dei varchi in via Don Bosco, all’intersezione con via dell’Assunta, ed in via Sant’Antonio, all’intersezione con via Cottolengo. Nei pressi dell’Istituto comprensivo Cosola/Bambi i varchi saranno attivi in viale Cavour, nella corsia est all’intersezione con viale Vigili del Fuoco, e nella corsia ovest, all’intersezione con viale Vittorio Veneto. Per l’Istituto comprensivo Dasso/Mazzucchelli, il rilevamento automatico è fissato in via Mazzè, all’intersezione con via Rivera. Infine, in Via Paleologi, all’intersezione con via Berruti, sarà monitorata la circolazione degli istituti Cosola/Peter Pan/Europa Unita. I varchi elettronici saranno attivi tra settembre e giugno, esclusivamente nei giorni di frequenza scolastica negli orari di ingresso ed uscita, tra le ore 07.45 e le ore 09.00, tra le ore 12.45 e le ore 14.15 e tra le ore 15.45 e le ore 16.45.

Nelle prime settimane di sperimentazione, non scatteranno i verbali contro le infrazioni, in modo che i cittadini metabolizzino le novità, anche se le regole rimangono le medesime degli anni precedenti. A sensibilizzare sul rispetto dei divieti saranno la Polizia Locale e i nonni vigili. Ci sarà poi una sezione apposita del portale del Comune di Chivasso, simile a quella che già oggi viene usata per i permessi nella APU centrale di via Torino, per registrarsi ed ottenere il permesso di transito riservato a residenti, disabili e chi a accede ai passi carrai. Se qualche scuola dovesse avere la possibilità di far entrare gli insegnanti in cortile per parcheggiare, gli stessi saranno equiparati a coloro i quali accedono alla residenza tramite carraio, ma la direzione didattica dovrà inserire le targhe degli insegnanti, in maniera da garantire il loro effettivo servizio. In questi giorni, la Polizia Locale sta eseguendo delle prove tecniche connesse all’installazione ed al test della funzionalità dei varchi pertanto, se saltuariamente i pannelli dovessero risultare accesi non se ne deve tenere conto.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img