RIVAROLO CANAVESE – Domenica e lunedì, con le celebrazioni liturgiche e la Mostra Zootecnica e Fiera Commerciale, Rivarolo è entrata nel cuore della Patronale di San Giacomo. Nella mattinata di domenica 27 luglio 2025 è stata celebrata nella Parrocchia del Santo patrono la Santa Messa, officiata dal Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, seguita dalla processione accompagnata dalla banda della Filarmonica Rivarolese.
Presenti numerosi amministratori del territorio, oltre all’Europarlamentare Giovanni Crosetto e al Consigliere Regionale Sergio Bartoli. Quest’ultimo ha sottolineato come “la Festa patronale di San Giacomo rappresenti un momento fortemente identitario per la comunità di Rivarolo Canavese. Una ricorrenza – ha proseguito Bartoli – che unisce tradizione religiosa, spirito civico e partecipazione collettiva. La celebrazione della Santa Messa pontificale, presieduta da S.E.R. Mons. Daniele Salera, è stata un’occasione di profonda riflessione e di condivisione dei valori che tengono unite le nostre comunità: solidarietà, coesione e senso di appartenenza. Ringrazio il Sindaco Martino Zucco Chinà e l’Amministrazione comunale per l’invito e per la cura con cui hanno dato risalto a questo appuntamento. Un pensiero riconoscente va al parroco don Raffaele Roffino, ai priori Moreno Pomaro e Remo Obert, alle Forze dell’Ordine, in particolare al Maresciallo Alfonso Lombardo e al Capitano Manuel Grasso, al Comandante della Polizia Municipale Sergio Cavallo e a tutti coloro che operano quotidianamente al servizio della sicurezza e del bene comune. La presenza di numerosi amministratori locali, dell’Europarlamentare Giovanni Crosetto e di tanti rappresentanti delle istituzioni ha dato ulteriore significato a questa giornata, rendendola non solo una festa religiosa, ma anche un importante momento di condivisione civica e istituzionale”.
Dopo la celebrazione si è tenuto il rinfresco, nel cortile della Parrocchia, offerto dai Priori: Moreno Pomaro e Remo Obert.
Lunedì tutta la giornata è stata dedicata alla 441esima Mostra Zootecnica e alla Fiera Commerciale che si è estesa, quest’anno, per le principali vie del centro città.
Presenti alla Mostra Zootecnica, che invece si è tenuta come di consueto al Parco del Castello Malgrà, gli allevatori, i produttori DeCo, e, novità del 2025, i falconieri che si sono cimentati in una particolare esibizione.
Ingresso ufficiale, in questa edizione, della neonata associazione Aptea (Associazione Promozione Territorio E Agricoltura), presieduta da Beppe Celesia, con, nel direttivo, Tiziana Merlo in qualità di Vicepresidente e Piergiacomo Salassa come Vicepresidente Vicario.
Il sodalizio, che conta numerosi giovani e donne, si occuperà del rilancio delle Mostre Zootecniche, e della promozione degli aspetti agricoli e di allevamento a Rivarolo e frazioni.






© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.