RIVAROLO CANAVESE – I Fabbri nell’anima hanno terminato l’opera di questa edizione “Biautagambe”, dedicata alla Pro Loco di Rivarolo Canavese per i suoi quarant’anni. Due giorni intensi nel cortile del Castello Malgrà. I Fabbri nell’anima, gruppo di artigiani che realizza opere in ferro battuto, ha lavorato sabato 26 e domenica 27 per realizzare l’opera del 2025.
Anche stavolta sono giunti artisti da tutta Italia e anche dall’Europa, precisamente dalla Francia.
La gente è intervenuta fin dal pomeriggio di sabato per ammirare gli artigiani al lavoro. Sempre sabato, la Pro Loco, ha colto l’occasione per ringraziare e salutare le due ragazze che hanno lavorato, volontarie nell’ambito del Servizio Civile, all’Ufficio Turistico della Pro Loco: Soukaina Qchohi e Cristina Genisio.
A loro sono andati i ringraziamenti, oltre che della Pro Loco, anche di Marina Vittone in qualità di Presidente dell’Unpli provinciale. L’opera dei Fabbri nell’anima verrà installata presso lo Spazio Elementare in autunno, durante i festeggiamenti ufficiali dei 40 anni di fondazione della Pro Loco di Rivarolo Canavese.
Entusiasta la Pro Loco: “Ringrazio i Fabbri nell’anima per lo splendido lavoro fatto – ha dichiarato Claudio Vota, Presidente Pro Loco Rivarolo – e Mautino Legnami che ha donato la “seduta” dell’opera, incidendo anche sopra il nostro logo dei 40 anni.”






© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.