mercoledì 27 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PIEMONTE – Rinvio stop diesel Euro5: i commenti di Lega e Alleanza Verdi Sinistra

Molinari esulta, Ravinale replica

PIEMONTE – “Dare un freno alle follie di Bruxelles sull’Euro5 è e sarà sempre un obiettivo della Lega”. A dichiararlo è il Capogruppo Lega alla Camera e Segretario Lega del Piemonte Riccardo Molinari – “In questa direzione va il nostro emendamento approvato al Dl Infrastrutture: salviamo dal blocco per la circolazione dei veicoli diesel Euro 5 il Piemonte e le regioni della Pianura Padana. Se le regioni metteranno in campo misure alternative, come avevano proposto, il blocco potrà essere evitato completamente. Avranno più tempo per organizzarsi e trovare il modo di ridurre l’inquinamento senza vietare la circolazione di certi veicoli. Ma non solo: le restrizioni al traffico per ridurre l’inquinamento si applicheranno principalmente nelle città con più di 100.000 abitanti (non più 30.000) dove c’è un buon trasporto pubblico, nelle zone dove i limiti di inquinamento sono superati. Pragmatismo e realismo contro le derive ideologiche di una certa Europa”.

“I toni trionfalistici della Lega sull’emendamento parlamentare che rinvia di un altro anno l’entrata in vigore della misura sui diesel Euro 5 – replica Alice Ravinale, Presidente Gruppo consiliare regionale Alleanza Verdi Sinistra – lasciano quantomeno perplessi: ricordiamo che la norma l’aveva introdotta proprio la destra, per far fronte alle procedure di infrazione europee sulla qualità dell’aria. Non è quindi l’UE che chiede un bel niente, ma sono le Regioni del bacino padano, compreso il Piemonte di Cirio, ad essersi inventate questa misura nel 2021. Oggi rinviano per la seconda volta al photofinish, dopo la proroga chiesta allo scadere nell’agosto del 2023, anno in cui doveva entrare in vigore la misura, e limitano ai soli comuni con più di 100.000 abitanti la norma, come se, in Piemonte, l’aria inquinata rimanesse entro i confini di Torino, ma siamo di fronte all’ennesimo pasticcio.”

E conclude. “Ora andrà capito a livello piemontese cosa intende fare l’assessore Marnati sulle misure compensative per evitare il blocco, su cui per ora non abbiamo avuto nessuna comunicazione: chiederemo la prossima settimana ragguagli in Consiglio, dopo che per primi avevamo posto il tema con una interrogazione urgente a inizio maggio.

Certo è bizzarro che dopo aver introdotto la misura oggi la proroghino ulteriormente e ne limitino ancora l’applicazione rispetto ai comuni più piccoli. Delle due l’una: o la misura è superflua, e dunque molte persone sono state indotte a cambiare l’auto senza motivo, oppure si continua a non trattare con la dovuta serietà il tema della qualità dell’aria che respiriamo, con rischi per la salute di tutte e tutti.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img