CUORGNÈ – L’edizione 2025 del Torno di Maggio, si è aperta lo scorso fine settimana, con grande emozione ed entusiasmo.
Dopo la serata di sabato 17 maggio, con l’uscita ufficiale dei Reali, Mattia Galafassi (Re Arduino) e Maria Burro (Regina Berta), la kermesse è proseguita anche il giorno dopo, la domenica, con festa e divertimento.
Dopo la tradizionale partecipazione dei personaggi e le rappresentanze dei Borghi e gruppi alla Santa Messa, seguita dal pranzo, al pomeriggio piazza Pinelli si è affollata per la seconda prova del Palio dei Borghi (Arcieria); la terza (Staffetta del Giullare) e la quarta (Corsa dei sacchi).
Il pomeriggio è proseguito con l’esibizione della scuola di danza Fenice Ballet e la Premiazione del Progetto coloRè.
Una bellissima giornata, carica di divertimento. Stanchi, ma felici, i componenti del nuovo Direttivo della Pro Loco. Che già pensano alle prossime giornate del Torneo: venerdì 23 maggio apriranno le rinomate bettole, che accompagneranno la kermesse per tutti e tre i giorni, fino alla conclusione. L’ingresso del prossimo week end sarà a pagamento al costo di 5 euro.
Ecco il dettaglio del programma:
VENERDI’ 23 MAGGIO
Dalle 19 Apertura casse cambio (piazza Morgando) e Bettole (via Arduino e piazza Pinelli);
alle 20.30 nelle vie del Centro Storico, quinta prova del Palio dei Borghi – Corsa delle Botti; durante la serata omaggio alla Regina da parte dell’Ordine delle ex Regine.
Alle 23, presso l’Arena “Rex Imperi” in piazza Pinelli, concerto dei Bardomagno. All’una chiusura delle bettole e casse cambio.
SABATO 24 MAGGIO
Dalle 19 Apertura casse cambio (piazza Morgando) e Bettole (via Arduino e piazza Pinelli);
dalle 19.30 nelle vie del Centro Storico: Mercato Medievale in piazza Pinelli; Spettacoli itineranti per il Centro Storico a cura dei Tamburi dei Sette Borghi Cuorgnatesi, Valkanorr e della Poetessa di Fuoco.
Dalle 21 lungo le vie del Centro Storico Sfilata Medievale. Le genti festanti accolgono Re Arduino a cavallo, la Regina Berta, la corte e l’armata, accompagnandoli in sfilata.
Dalle 22, presso l’Arena Rex Imperi (piazza Pinelli) Concerto dei Daridel
DOMENICA 25 MAGGIO
Dalle 10 Apertura casse cambio (piazza Morgando) e Bettole (via Arduino e piazza Pinelli);
dalle 10.30: Cuorgnè nell’anno 1000: Ambientazioni da parte dei borghi cuorgnatesi in via Arduino; Mercato Medievale in piazza Pinelli; laboratorio per i bambini gratuiti con giochi medievali in legno e laboratori didattici, tra cui laboratorio di avvicinamento alla Falconeria in piazza Pinelli; Chiostro degli artisti in collaborazione con il Centro Culturale Artistico “Carlin Bergoglio” in via Arduino.
Dalle 14 Torneo delle Due Torri Historica Medieval Battle-Buhurt: torneo di scherma storico in armatura medievale di caratura internazionale (piazza del Comune); Grande Corteo Storico dei Reali, della corte, dei figuranti dei Borghi e di tutti i Gruppi Storici Ospiti; sesta prova Palio dei Borghi – Corsa delle Biulantine; Giochi Medievali per bambini a cura dei borghi cuorgnatesi in via Arduino “supera le prove dei sette borghi e diventa Cavaliere del Re”; Spettacoli itineranti in tutto il centro storico con Valkanorr e i Menestrelli di Avalon; Dimostrazioni di volo dei rapaci a cura di Il mondo nelle ali.
Alle 21 Settima prova Palio dei Borghi-Giudizio Storico; Premiazione Vincitore Palio dei Borghi 2025 presso l’Arena Rex Imperi (piazza Pinelli). Ore 24 chiusura bettole e casse cambio
E per gli eventi collaterali:
DOMENICA 25 MAGGIO: Chiostro degli Artisti a cura del Centro Culturale Carlin Bergoglio
SABATO24 MAGGIO E DOMENICA25 MAGGIO: Borgo dei fanciulli (in collaborazione con “Nido degli Orsetti Wonderbaby APS” punto attrezzato fasciatoio, seggiolini e poltrone per zona allattamento, giochi e laboratori per bambini) presso la sala polivalente nel cortile del Comune
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.