giovedì 17 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – La Congrega dei Geometri di Rivarolo e Dintorni festeggia i 25 anni (FOTO E VIDEO)

Nel corso della Cerimonia, riconoscimenti a Danila Peracchiotti e ad Achchaq Sokaina

RIVAROLO CANAVESE – Una bella cerimonia, a tratti toccante, quella che si è tenuta questa mattina a Palazzo Lomellini, in occasione dei 25 anni della Congrega dei Geometri di Rivarolo e Dintorni.

L’evento istituzionale, aperto da Rodolfo Meaglia, non poteva che iniziare con il ricordo (e il doveroso minuto di silenzio), di alcuni soci fondatori scomparsi come Dante Meaglia, Piergiulio Francisco, Guido Benedetto, Antonio Canale e Giovanni Casassa.

Durante la Cerimonia, dopo i discorsi ufficiali del Sindaco Martino Zucco Chinà e del Presidente dell’associazione, Gianluigi Pagliero, sono stati raccontati episodi caratteristici con protagonisti i soci fondatori scomparsi, e sono stati enunciati i punti fondamentali dello Statuto della Congrega. Omaggiati poi i diversi soci e, in particolare, sono stati insigniti il “decano” ovvero la persona che da più tempo si dedica con il proprio operato e impegno alla Congrega, Danila Peracchiotti, e la socia più giovane, Achchaq Sokaina.

La Congrega è nata in via ufficiosa nel 1988 per volontà di alcuni geometri per poi adottare Atto Costitutivo e Statuto dodici anni dopo, nel 2000. Era un periodo difficile per il Collegio dei Geometri e Provincia, che tentava di uscire da problemi di non poco conto. Da allora la Congrega è cresciuta sia come numeri di iscritti, sia come attività svolte.

Fin da subito tenuta in considerazione nella stesura delle Osservazioni ai vari Piani Regolatori della Città essendo valutata, dalle Istituzioni, un partner tecnico, affidabile e obiettivo.

I Soci Fondatori avevano iniziato attività di Formazione Continua prima ancora che diventasse obbligatoria per legge, perchè credevano che la Congrega potesse diventare un punto di riferimento culturale e professionale di rilievo per i Geometri della zona. Addirittura il primo corso sulla Sicurezza Cantieri normata dalla legge n. 494/96 fu organizzato proprio a Rivarolo nel 1998.

Tutto questo grazie alla caparbietà di alcuni iscritti. Memorabili le Riunioni di Zona ricordate ancora adesso. La Congrega si è distinta nel tempo anche a livello sportivo, organizzando per un decennio (talvolta uscendo vittoriosi) Tornei di Calcetto, con lo scopo, oltre che il divertimento, di appoggiare economicamente realtà della zona in difficoltà. In campo culturale sono state organizzate diverse Mostre ed eventi, a partire da quello più celebre: “Musica nei Cortili”. E ancora il riconoscimento, nel corso degli anni, di molteplici borse di studio.

La Congrega dei Geometri di Rivarolo e Dintorni è nata grazie a 22 soci fondatori sognatori e lungimiranti, e ancora oggi porta avanti quel sogno, unita per superare le difficoltà.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_img