LANZO – “Oggi, martedì 25 febbraio 2025, si terrà un incontro con gli operatori e con i tecnici, per definire il cronoprogramma di potenziamento dell’Ospedale di Lanzo; solo successivamente potrà essere fissato un incontro con il Sindacato.” A dichiararlo è il Direttore Generale dell’Asl To4, Luigi Vercellino, nel tentativo di fare chiarezza sul futuro dell’ospedale di Lanzo, oggetto, nell’ultimo periodo, di un vociferare insistente tra possibili chiusure o cessione a privati.
L’Asl To4 ha voluto fare chiarezza sulla questione: “Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la sinergia dell’Ospedale di Lanzo con quello di Ciriè, con tutta la rete dei presidi ospedalieri aziendali e con le strutture territoriali delle Valli di Lanzo, per rispondere con sempre maggior efficacia ed efficienza ai bisogni di salute della comunità locale, che soffre i disagi tipici delle aree montane. Mi meraviglio che si faccia riferimento alla privatizzazione dell’Ospedale di Lanzo e non so quale possa essere la fonte; operiamo in stretta collaborazione con la Regione e sappiamo che l’eventualità di una cessione della struttura al privato non è reale”.
La voce si era sparsa a macchia d’olio, e nei giorni scorsi erano arrivati comunicati in merito, sia dal mondo sindacale che da quello politico.
Nursind aveva già cercato di smontare le assurde ipotesi: “Già dal lontano 2023, avevamo lanciato l’allarme relativamente allo studio commissionato dall’ Ex Assessore Icardi all’Agm project consulting, che prevedeva la possibilità di esternalizzare il presidio ospedaliero.
In quella circostanza avevamo difeso pubblicamente il Presidio ed evidenziato la scarsa attenzione.
Avevamo anche ricordato i 1500 interventi effettuati nel 2019 prima dell’arrivo della pandemia e della chiusura dei posti letto cavs, chiedendone la riapertura assieme al potenziamento della lungodegenza, a supporto delle altre strutture dell’ ASL TO 4.
Ovviamente non possiamo non fare i conti con le criticità legate alla carenza di personale che non risparmiano nemmeno Lanzo, anzi.
Proprio su questo tema, avevamo inviato poco tempo fu una nota alla Conferenza dei Sindaci per condividere alcune soluzioni, ma senza essere mai auditi. Tornando alla situazione attuale sappiamo che la Direzione si riunirà assieme ad alcuni operatori per affrontare l’argomento e non ci risulta ci sia l’intenzione di chiudere la struttura anzi. Successivamente attendiamo di essere convocati vista la richiesta di incontro che abbiamo inviato nei giorni scorsi, ma nel frattempo invitiamo tutti al senso di responsabilità onde evitare inutile allarmismi o strumentalizzazioni.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.