CASTELLAMONTE – Sono Marina Ruggiero e Cristian Dima la Bela Pignatera e il Primo Console della 71esima edizione dell’Antico Carnevale di Castellamonte. Una bella coppia, solare e semplice. Marina ha 29 anni e gestisce un salone di bellezza con suo padre e sua sorella, a Castellamonte; Cristian ha 35 anni, ed è operaio in una ditta di stampaggio. Sposati dal 2019, hanno una bimba, Sophie di 3 anni.
Impersonare la Bela Pignatera è il sogno di Marina da sempre. È finalmente il sogno è stato coronato, “contagiando” anche il marito, Cristian, che dapprima ha accettato per amore (non essendo una persona che ama essere al centro dell’attenzione) ma che poi ne è rimasto coinvolto.
Un Carnevale, quello di quest’anno, che vuole superare i pregiudizi. Sì, Marina è costretta a stare su una sedia a rotelle a causa di un incidente accaduto 12 anni fa. E allora? È una ragazza forte e indipendente. Prima di sposarsi con Cristian viveva da sola. Guida, lavora, accudisce la figlia, fa tutte le cose che fanno le donne che possono camminare. È l’esempio vivente del fatto che sono gli esseri umani a porsi limiti mentali e psicologici, forse per paura, per timori infondati; che i sogni si possono realizzare e che con determinazione, impegno e volontà si possono raggiungere importanti traguardi.
“La carrozzina non è un impedimento. C’è sempre una soluzione, a tutto”. Dichiara Marina, dando una lezione di vita a chi troppo sovente tende ad arrendersi. A coloro che pensano di essere perduti, di non avere “altra scelta”.
E difatti, come Bela Pignatera, al fianco del suo adorato, (e adorante), Primo Console è scesa dalla scalinata come tutte le precedenti Bele Pignatere, praticamente in piedi, grazie ad “Ubaldo”. Si tratta di una “sedia” particolare (battezzata in questo modo simpatico da Onofrio Amore, Cerimoniere del Carnevale), costruita appositamente dal padre di Cristian, Giancarlo, che è fabbro. Un’idea che hanno avuto tutti insieme e che lui ha realizzato concretamente.
“Desidero ringraziare mio marito Cristian – dichiara Marina – Onofrio per la vicinanza perchè è stato davvero prezioso, sia nel darci questa opportunità, sia nell’aiutarci con i preparativi e nello starci vicini, e mio suocero Giancarlo, per “Ubaldo”.”
“Io desidero ringraziare mia moglie Marina, e ringrazio anch’io Onofrio – ha aggiunto Cristian – perchè mi ha dato coraggio. Non amo stare al centro dell’attenzione, ma lui mi ha dato forza. E naturalmente mio padre, per aver costruito “Ubaldo”.”
“Sono io a ringraziare Marina e Cristian – ha dichiarato Onofrio Amore, Cerimoniere del Carnevale e membro della Pro Loco, associazione che lo organizza – perchè sono due persone meravigliose. La sedia a rotelle non è un problema. Abbiamo progettato “Ubaldo” e Marina farà il suo ingresso in piedi! La ammiro, perchè ha una forza interiore incredibile. Rispetto alle persone che possono camminare, lei deve lavorare il doppio. Ma riesce nel suo intento. E vicino ha Cristian, una persona stupenda, che la sostiene in tutto e per tutto, senza soffocarla. Credo che sarà un Carnevale stupendo!”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.