CASTELLAMONTE – Riceviamo da Agrigarden Ambiente, e pubblichiamo integralmente: “In merito all’istanza di verifica alla Via presentata da Agrigarden Ambiente, società del Gruppo Dimensione Ambiente che gestisce la discarica in località Vespia a Castellamonte, per la realizzazione di una cava, fatta agli organismi competenti della Città Metropolitana di Torino nel mese di gennaio scorso, la Società intende fornire alcune precisazioni in seguito alle notizie apparse sulla stampa.
Innanzitutto, si vuole precisare che l’intervento in questione non riguarda un’attività di bonifica della discarica, come erroneamente riportato in alcune testate giornalistiche si tratta di un’attività estrattiva finalizzata anche e soprattutto ad accelerare la procedura di copertura della discarica esistente, in conformità alla normativa vigente.
Dal momento che il terreno immediatamente adiacente all’impianto di Vespia è idoneo per la realizzazione del capping, la Società ha ritenuto opportuno valutare la possibilità di approvvigionarsi direttamente in loco, riducendo così le tempistiche inerenti le attività di copertura definitiva e diminuendo sensibilmente l’impatto ambientale derivante dal trasporto su gomma. Questa soluzione permetterebbe infatti di evitare il transito di circa 4.500 mezzi pesanti, con significativi benefici in termini di riduzione delle emissioni in atmosfera e dei rischi connessi alla circolazione su strada.
Pertanto nel mese di Gennaio 2025, Agrigarden Ambiente ha presentato idonea istanza alla Città Metropolitana di Torino per verificare l’assoggettabilità alla VIA della cava come prevede la normativa vigente.
Già nel mese di Dicembre 2024, il Comune di Castellamonte è stato informato da parte di Agrigarden Ambiente dell’iniziativa sopracitata.
Ci dispiace constatare che nel corso del Consiglio Comunale aperto del 10 febbraio scorso siano emerse delle posizioni pretestuosamente contrarie a questo intervento, basate non sui fatti, ma su potenziali futuri ampliamenti della discarica stessa, che oggi non sono all’ordine del giorno.
Si informa altresì che, Agrigarden Ambiente avendo adottato il Modello Organizzativo ai sensi del D.lgs 231/2001, ha segnalato all’Organismo di Vigilanza alcune affermazioni pronunciate nel Corso del Consiglio Comunale aperto del 10 febbraio, che la società ritiene dannose per il suo operato”. (Foto archivio)
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.