RIVAROLO CANAVESE – Questa mattina, venerdì 31 gennaio 2025, l’Assessore allo Sport, Turismo e Cultura della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, ha visitato il Centro Polisportivo di Rivarolo Canavese.
In accordo con l’Amministrazione Comunale che l’ha accolta, in particolare il Sindaco Martino Zucco Chinà, l’Assessore Alessia Cuffia e i Consiglieri Francesca Bevacqua e Alessandro Anedda, ha visitato il Centro Polisportivo della città, per poi recarsi al Castello Malgrà. Un modo per conoscere da vicino il territorio e ascoltarne le esigenze.
All’incontro ha partecipato anche l’Eurodeputato Giovanni Crosetto, che, dopo la visita al Centro sportivo, ha aperto i discorsi.
“Complimenti all’Assessore Chiarelli, per il suo grande lavoro – ha esordito Crosetto – perché sta portando avanti tre deleghe complesse, impegnative: turismo, sport e cultura e sta mettendo a disposizione tutti noi la sua esperienza amministrativa come ormai ex Vice Sindaco del Comune di Novara. Ringrazio la Giunta di Rivarolo Canavese che ha incentivato e richiesto questo incontro durante il quale abbiamo compiuto un giro in questo centro sportivo che ha un grande potenziale, ma anche la necessità di rinnovarsi di poter partecipare a quelli che sono i bandi che io so che Marina ha subito preso nota. È importante l’interlocuzione con gli amministratori per cercare di andare a capire quali sono le necessità per poi poter incanalare quelli che sono i fondi.”
“L’obiettivo – ha aggiunto l’Assessore Regionale Chiarelli – è proprio quello di andare a vedere con i propri occhi quali sono le necessità dei territori, riuscire a vedere quindi avere un occhio vivo e attivo su tutta la regione su quelli che sono dei territori strategici. E su quelli che sono i bisogni e le necessità che possono così essere intercettate. Questa mattina ho anche visitato il Castello di Agliè ed è stata una visita veramente meravigliosa, un vero patrimonio.”
Il Sindaco Martino Zucco Chinà, ha rimarcato, ringraziando l’Assessore Chiarelli, che “ci dobbiamo impegnare per alzare l’asticella dei nostri servizi e parimenti incernierare i servizi scolastici con i servizi sportivi e culturali perché solo così si riesce a creare un circolo virtuoso che permette effettivamente di fare educazione, cultura, istruzione e benessere psicofisico. Il nostro impegno è quotidiano e quando le amministrazioni, in particolare quella regionale, ci riserva attenzione come oggi è chiaro che c’è un motivo più per spingere sull’acceleratore, e dare quello che la popolazione chiede e infatti i bisogni sono veramente tanti.”
“Rivarolo è sicuramente un punto nevralgico perché raccoglie tutto il bacino di comuni – ha concluso l’Assessore Alessia Cuffia – qui abbiamo molti giovani e molte associazioni, tante sportive ed è questo il motivo per cui penso che questo centro sportivo come tanti altri impianti debbano comunque tornare ad essere un po’ valorizzati in modo da poter attrarre nuovamente ragazzi.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.