domenica 23 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Manca personale al Commissariato Ivrea-Banchette: il Siap chiede un incontro al Prefetto

Siap: “Si prega voler considerare le idonee iniziative affinché sia rappresentata al Dipartimento della Pubblica Sicurezza la necessità, urgente, di assegnare un congruo numero di personale, attingendo dalla prime assegnazioni dei neo colleghi in uscita dai corsi di formazione di ogni ordine e grado"

IVREA – Oggi il Siap (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia), incontrerà oggi il Prefetto, per discutere delle problematiche del Commissariato di Polizia di Ivrea, già anticipate con una missiva.

“Il Commissariato di Polizia di Ivrea e Banchette in dieci anni ha subito una diminuzione del personale di oltre il 10%. – Hanno scritto – A fronte di un aumento del 20% delle richieste di intervento da parte dei cittadini, i poliziotti in servizio effettivo al Commissariato di Ivrea sono ormai solo 47, Dirigente e Vice Dirigente compresi,, con un’altissima percentuale di cinquantenni e imminenti pensionamenti.
La forza operativa effettiva giornaliera oscilla tra le 35 e 38 unità, a causa di aggregazioni permanenti presso la Procura di Ivrea e inidoneità al servizio per malattia.
Dal 2013 ad oggi i pochi Agenti destinati ad Ivrea non hanno mai ripianato le perdite generali registrate. Le volanti sul territorio, per turno, sono passate da due ad una e l’importante servizio del “poliziotto di quartiere”, è stato sospeso da oltre nove anni per carenza di personale.
Il Commissariato di Ivrea e Banchette, distante 55 Km da Torino, oltre le attribuzioni assegnate in materia di immigrazione, ricezione istanze e rilascio permessi di soggiorno, ha la competenza su 206 comuni per il rilascio dei passaporti e su 103 comuni per il rilascio di licenze amministrative assicurando, altresì, il primario compito di prevenzione e repressione dei reati in un’aerea di oltre 2.000 Km quadrati con una popolazione di oltre 300.000 persone. Un poliziotto ogni 6000 abitanti a fronte di una media nazionale di uno ogni 250.”

“La situazione è sempre più preoccupante – si legge nella lettera – perché analogo decremento di personale riguarda l’Arma dei Carabinieri e si rischia, concretamente, che in alcuni quadranti orari non vi sia sul territorio né una volante della Polizia né una gazzella dei Carabinieri.
Considerato che: il Questore di Torino non può disporre il trasferimento d’ufficio di personale dalla Questura al Commissariato di Ivrea, pena l’attribuzione di indennità economiche su cui non ha potestà; nonostante l’attenzione politica ricevuta negli anni passati da alcuni comuni del canavese, a partire proprio da quello di Ivrea, l’approvazione all’unanimità di mozioni contenenti la richiesta al Ministro dell’Interno di incrementare l’organico del Commissariato di Ivrea- Banchette e nonostante le assicurazioni fornite negli anni dal Dipartimento della P.S., la situazione si è sempre più aggravata.
Nonostante le due iniziative pubbliche promosse da questa organizzazione sindacale, nel 2014 e nel 2024, le assegnazioni di personale sono sempre state numericamente insufficienti a garantire almeno il mantenimento della forza presente. Nei prossimi mesi altri dipendenti saranno posti in quiescenza. “
E conclude: “Si prega voler considerare le idonee iniziative affinché sia rappresentata al Dipartimento della Pubblica Sicurezza la necessità, urgente, di assegnare un congruo numero di personale, attingendo dalla prime assegnazioni dei neo colleghi in uscita dai corsi di formazione di ogni ordine e grado.
Certi nell’attenzione che la S.V. vorrà dedicare ad una situazione kafkiana che produce una grave deminutio del diritto alla sicurezza di tutti i cittadini del canavese, confidiamo che ciascuno, per i specifici ambiti di competenza, faccia la propria parte per ristabilire il giusto rapporto tra competenze e numero di operatori.”

AGGIORNAMENTO: IVREA – Carenza di personale al Commissariato, Siap: “Prefetto e Questore hanno assicurato il massimo impegno”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img