RIVAROLO CANAVESE – Deturpata la targa che accompagna l’opera realizzata dai Fabbri nell’Anima nel 2023, in memoria dei giovani Aldo Pizzuto, Clemente Ciampolillo, Serena Ipsa e Stefania Mazzei, posta allo Spazio Elementare.
L’opera era stata realizzata nell’ambito dell’iniziativa che torna puntuale ogni anno a cura della Pro Loco di Rivarolo con il patrocinio del Comune.
Ieri mattina la città si è risvegliata con la targa in memoria dei quattro ragazzi deceduti in un incidente, deturpata da scritte.
“Io non so chi siano i colpevoli di questo scempio. – Dichiara l’Assessore Alessia Cuffia – Io non so chi sia stato così insensibile da danneggiare quest’opera. Purtroppo non so nemmeno bene quando questo sia accaduto, perché la foto mi è stata segnalata da un’amica che l’ha vista in una storia Facebook. Quello che so, è che questo gesto merita una ferma e netta condanna.
Atti come questo vanno assolutamente stigmatizzati perché nulla hanno a che vedere con la società civile di cui tutti noi facciamo e dobbiamo fare parte.
“Primavera” è un simbolo dalla straordinaria importanza in grado di toccare nel profondo chiunque abbia avuto la fortuna di conoscere quei 4 ragazzi e le loro famiglie.
Deturparlo significa offendere la memoria di chi ha perso la vita nel corso di quel tragico incidente e contestualmente mancare di rispetto a chi, ancora oggi, soffre per la perdita di un figlio, di una sorella, di un amico. Gli atti vandalici rappresentano un costo non solo per l’Amministrazione comunale ma per l’intera comunità, motivo per cui mi sento di invitare tutti i cittadini ad essere sempre collaborativi segnalando (a noi o al comando di Polizia locale) eventuali episodi cui assistano (od abbiano assistito) ed eventuali informazioni che possano rivelarsi utili.
È intollerabile che qualche delinquente (di qualsivoglia età e per qualsivoglia motivo) leda il bene comune di una città che ha, in primis, il dovere di onorare il ricordo di quei ragazzi e, a seguire, quello di tutelare il lavoro di chi si è messo gratuitamente a disposizione per la sua città.
Faremo quanto è in nostro potere per individuare il (o i) responsabile e cercheremo di ripristinare l’opera vandalizzata il prima possibile.”
Nella giornata di ieri la targa è stata ripulita.
“Ci si lamenta sempre che la macchina del pubblico non funziona, che gli uffici sono lenti o che il personale non collabora. – Aggiunge l’Assessore Cuffia – Beh. Alle 23 di ieri sera, giorno di Santo Stefano, scrivo al Comando di Polizia Municipale ed all’ufficio che si occupa di Lavori Pubblici e Manutenzioni all’interno del Comune di Rivarolo Canavese per segnalare quanto occorso all’opera “Primavera”. Questa mattina alle 8.52, ricevo una foto corredata dalle seguenti parole: “Acquaragia, cartavetro, olio di gomito”. Meno di 24 ore per pulirla. Meno di 24 ore per ripristinarla. Questa operatività e questa disponibilità sono per me motivo di vanto ed orgoglio (e ci tengo a sottolinearlo) perché molte volte è solo grazie ai dipendenti comunali se poi noi Assessori o consiglieri possiamo permetterci di fare bella figura con i nostri cittadini.
Esiste un solo un modo per farcela, nel lavoro come nella vita, ed il modo è restare uniti, confrontarsi, condividere forze e competenze, allontanare invidie e gelosie nonostante, talvolta, le opinioni possano essere divergenti.
Il merito non è mai solo di uno, ma di tutti quanti, ed anche se un semplice “Grazie” non sarà mai abbastanza, credo che un ringraziamento “Pubblico” ai nostri cantonieri ed ai nostri uffici sia d’obbligo.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.