sabato 25 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Installato in ospedale il nuovo acceleratore lineare della Radioterapia

Il nuovo acceleratore consente di selezionare ben quattro energie di fotoni e cinque energie di elettroni, con la possibilità di erogare le radiazioni in una selezionata fase respiratoria del paziente

IVREA – E’ stato installato ed è già operativo il nuovo secondo acceleratore lineare della Radioterapia dell’ASL TO4, che ha sede presso l’Ospedale di Ivrea e che è diretta dalla dottoressa Maria Rosa La Porta. La nuova apparecchiatura, acquisita con un investimento di 2 milioni di euro da fondi PNRR, affianca l’acceleratore entrato in funzione nel 2019, sostituendo la seconda strumentazione più datata.

Il nuovo acceleratore, che si colloca tra i modelli più all’avanguardia che il mercato propone, in un settore in cui la tecnologia è in continua evoluzione, consente di selezionare ben quattro energie di fotoni e cinque energie di elettroni, con la possibilità di erogare le radiazioni in una selezionata fase respiratoria del paziente. Opzione, questa, molto importante per trattare i volumi tumorali soggetti al movimento respiratorio.

La dotazione attuale dei due acceleratori lineari permette di assicurare elevati standard prestazionali, incrementando i volumi di attività, e i più moderni trattamenti radianti, quali la radioterapia a intensità modulata volumetrica, la radioterapia di precisione stereotassica e la radioterapia guidata dalle immagini. Complessivamente, si migliora l’offerta clinica per un trattamento, quello radioterapico, che è utilizzato nella cura del 60% di tutti i casi di tumore, spesso in associazione con la chirurgia e/o la chemioterapia.

La precisione del trattamento è garantita dalla stretta collaborazione con la struttura di Fisica Sanitaria dell’Azienda, guidata dal dottor Massimo Pasquino, il cui lavoro garantisce che la distribuzione di dose di radiazione al paziente sia la migliore possibile per colpire le cellule tumorali, salvaguardando al massimo gli organi a rischio.

radioterapia
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img