RIVAROLO CANAVESE – In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Città di Rivarolo Canavese ha aderito alla terza edizione della Rassegna “Le radici del coraggio” proposto dalla Rete AslTo4 contro la violenza di genere, organizzando per Lunedì 25 novembre alle 21 presso la Sala Consiliare del Comune, in Via Ivrea 60, una Tavola rotonda dal titolo “Il lupo non fa paura. Storie di denuncia e rinascita”.
All’incontro parteciperanno i rappresentanti di:
– AslTo4 – dr. Fabrizio Bogliatto e Alda Piera Pastore Referenti del programma “Le radici del coraggio”
– Ciss 38 dott. sse Nicoletta Bellin ed Erika Genisio
– Rete Dafne Torino – Sportello antiviolenza di Rivarolo Canavese istituito presso i locali ex Pretura a luglio 2024
– Associazione “Violetta la forza delle donne” di Ivrea che opera per aiutare concretamente le donne vittime di violenza e per la prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole; partecipano le dottoresse Barbara Bellardi e Barbara Bessolo
– Arma dei Carabinieri- Capitano Manuel Grasso Comandante Compagnia Carabinieri di Ivrea
– Saluti istituzionali – Martino Zucco-Chinà Sindaco – Marina Vittone Vicesindaco e Assessore Istruzione e Cultura- Giuliana Paglia Consigliera delegata alle Politiche sociali- Conduce la serata Sonia Caramma, conduttrice radio-tv, attrice, speaker
Marina Vittone Vicesindaco e Assessore a Istruzione e Cultura dichiara: “Abbiamo fortemente voluto organizzare questo evento in forma diretta come Amministrazione comunale, insieme al Consigliere Giuliana Paglia, poiché le politiche educative e quelle sociali sono interconnesse ed abbiamo una particolare sensibilità per queste tematiche. È la prima volta che si organizza una tavola rotonda portando tra i relatori i referenti di tutti gli enti che si occupano del reato di violenza di genere, in particolare contro le donne, dai servizi sanitari, alle forze dell’ordine, ai servizi socio assistenziali, alle associazioni di volontariato e agli enti che lavorano con le scuole per la prevenzione e la sensibilizzazione al tema. La serata sarà animata da racconti di donne che sono state, nella storia, esempi di denuncia e di rinascita alla vita. Speriamo che l’incontro sia molto partecipato ed estendiamo l’invito a tutta la cittadinanza”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.