RIVAROLO CANAVESE – Domenica 6 ottobre 2024 il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese ha ospitato una doppia presentazione di romanzi ambientati nel medioevo: Silvia Giaudrone con “Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia” e Paolo Ricco con “Lo scrittore della terza torre”.
Dopo l’introduzione dell’Assessore all’Istruzione e alla Cultura Marina Vittone, gli autori hanno dialogato con Giancarlo Sandretto, direttore delle collane di narrativa della casa editrice condividendo con il pubblico l’origine delle rispettive opere e illustrato il percorso dal “manoscritto” alla pubblicazione.
Già docente di materie letterarie nella scuola media, Silvia Giaudrone ha ambientato nell’Ivrea del XII secolo le indagini di Odone, medico e monaco converso proveniente dall’abbazia di Cluny. Accompagnato dal giovane novizio Colombano, Odone divide le sue giornate tra la cura dei malati e l’insegnamento dell’arte medica, fino a quando un grave episodio accaduto nell’antica Yporegia lo spinge ad indagare per scoprire il colpevole.
Paolo Ricco, ingegnere appassionato di storia, sviluppa il suo romanzo d’esordio nella Rivarolo del 1200, sulle tracce del passaggio in Canavese di Francesco d’Assisi ed in particolare ricostruendo la figura di frate Bonifacio, discendente dei San Martino. Un secolo dopo il giovane Pietro Azario attraversa i contrasti politici in Canavese tra Tuchinaggio e arrivo dei Savoia.
Due opere frutto di approfondite ricerche storiche in cui si innesta la creatività dell’invenzione narrativa. Giaudrone e Ricco hanno condiviso con il pubblico l’origine delle rispettive opere e, insieme ai rispettivi editori, illustrato il percorso dal manoscritto alla pubblicazione.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato e dalla Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis”, con la collaborazione dell’associazione Amici del Castello Malgrà e della Liberia Il Punto.
Domenica 13 ottobre, dalle 15 alle 19 ultimo giorno di apertura della mostra dedicata al centenario di fondazione del Gruppo Alpini di Rivarolo Canavese, con la possibilità di visite guidate al maniero da parte dei volontari Amici del Castello. Nell’arco del pomeriggio si svolgerà la XX edizione del bookcrossing “Il Castello dei Lettori”, con possibilità di scambio libri per bambini e adulti.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.