IVREA – Grazie alla Joelette, speciale carrozzella fuoristrada che viene condotta dagli accompagnatori della Sezione CAI di Ivrea, viene data la possibilità di godere della bellezza dei paesaggi alpini anche alle persone che non possono raggiungerla in autonomia.
In Sezione è presente un nutrito gruppo di volontari che hanno seguito un apposito corso di formazione, e che si mette a disposizione di chi ha il desiderio di trascorrere una giornata in un contesto altrimenti impossibile da raggiungere.
Sabato 22 e domenica 23 giugno la squadra Joelette ha accompagnato Jessica e Giovannella, due ragazze con disabilità, al Rifugio delle Marmotte in Val di Rhemes.
“Questa bellissima iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con l’Associazione “Operazione Mato Grosso” che gestisce il rifugio e che ci ha coinvolti in questa avventura – dice la Presidente Laura Principe – La salita al rifugio non è stata propriamente una passeggiata, in alcuni punti il sentiero è ripido e dissestato, ma le nostre passeggere, inizialmente un po’ timorose, hanno presto superato la preoccupazione per godersi a pieno la gioia di un ambiente naturale unico, all’interno del Parco del Gran Paradiso”
Una cena conviviale in alta quota e la possibilità di pernottare in rifugio hanno consentito alle ragazze di fare una vera esperienza alpina.
“Il tempo pazzerello di questo mese di giugno ci ha lasciati tranquilli sia durante la salita di sabato che nella discesa di domenica – prosegue la Presidente – e la presenza dei familiari che hanno accompagnato le ragazze condividendo questa gita fuori dal comune ha regalato a tutti un grande entusiasmo”.
Le attività del CAI Ivrea in questo settore sono già iniziate a maggio con la partecipazione alla Color Run, manifestazione di Sport Inclusivo che si è svolta a Rivarolo Canavese, e proseguiranno con un’uscita ad agosto al Rifugio Jervis di Ceresole Reale ed una a ottobre al Lago di Meugliano, in collaborazione con l’Associazione Piccolo Carro di Chiaverano.
Chi fosse interessato ad essere accompagnato in montagna dai volontari CAI può richiedere l’intervento della Squadra Joelette rivolgendosi al Coordinatore dell’attività Alessandro Cignetti (tel. 333 6716789) o scrivendo a segreteria@caiivrea.it



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.