mercoledì 30 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Domenica 5 maggio la CRI Comitato Locale festeggia i 40 anni

CASTELLAMONTE – Nell’ambito dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario di attività ininterrotta h24, il Comitato Croce Rossa di Castellamonte ha organizzato per domenica 5 maggio 2024 una giornata di cultura, festeggiamenti e celebrazioni. La giornata avrà inizio con un congresso di Diritto Internazionale Umanitario dal titolo : “La neutralità e l’imparzialità del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa” .

Al termine il saluto delle autorità. È confermata la presenza del Vice Presidente Nazionale della CRI Deborah Diodati, del Presidente Regionale CRI Piemonte Vittorio Ferrero, di autorità civili e militari in rappresentanza di Senato, Camera dei Deputati, Consiglio Regionale Piemonte, Comune di Castellamonte ed Arma dei Carabinieri. È attesa la conferma del Governatore del Piemonte Aberto Cirio. Dopo i saluti istituzionali verrà consegnata alla famiglia di Federico Vona, Volontario della CRI e membro della Fanfara Nazionale della Croce Rossa Italiana, mancato improvvisamente l’anno scorso, la Medaglia d’Oro al Merito deliberata dal Presidente Nazionale Rosario Valastro. Subito dopo verranno premiati tutti i Volontari e Dipendenti della CRI che hanno dato il loro immenso contributo durante la pandemia Covid e verranno consegnate le croci di anzianità ai Volontari CRI che hanno maturato 15, 25 e 35 anni di sevizio.

Verranno anche inaugurati due nuovissimi mezzi, uno per trasporto diversamente abili acquistato grazie alla generosità di una Castellamontese che ha lasciato in eredità alla CRI un’importante somma e di un imprenditore Socio CRI che insieme alla moglie, anch’essa Volontaria, per due anni consecutivi hanno tramutato i consueti pensieri natalizi ai clienti in somma di denaro per la Croce Rossa Italiana.

Il secondo mezzo, un’ambulanza di soccorso avanzato di nuovissima generazione, verrà intitolata alla memoria di Matteo Gallo, volontario scomparso nel 2023. In memoria di Matteo è stata organizzata una serata concerto e sono stati raccolti 4000 euro che verranno consegnati nella stessa giornata al Sindaco di Faenza in quanto Matteo è stato uno dei mitici “angeli del fango” insieme a molti volontari della Croce Rossa e voleva fortemente che venissero aiutati i bambini di Faenza privati delle loro scuole dalla tragica alluvione. La popolazione è calorosamente invitata alla cerimonia, la Croce Rossa Italiana di Castellamonte, fondata nel lontano 1928, è attiva ininterrottamente dal 1983 ed attualmente conta su 228 soci e 16 dipendenti.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_img