sabato 12 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ/OZEGNA – Il Primo Maggio una festa per i lavoratori anche in Canavese

Una tradizione che ritorna dopo dieci anni

spot_img

CUORGNÈ/OZEGNA – Anche in Canavese la giornata del Primo Maggio sarà occasione speciale per festeggiare i lavoratori, nonché allo stesso tempo per coinvolgere i più giovani, passando qualche ora assieme, parlando, ascoltando musica e condividendo un momento conviviale.

Il tutto si svolgerà in quel di Ozegna, presso il palazzetto dello sport, che mercoledì 1 maggio 2024 dalle ore 15 aprirà le porte a tale evento, organizzato grazie alla stretta collaborazione tra le leghe Alto Canavese, Ivrea e Caluso della Spi Cgil, la Cgil Torino e la Consulta delle Società Operaie di Mutuo soccorso del nostro territorio.

La presentazione è avvenuta in maniera ufficiale questa mattina, lunedì 22 aprile 2024, a Cuorgnè, occasione nella quale i presenti hanno spiegato le motivazioni che hanno spinto ad unire le forze e ridare vita ad una iniziativa così importante.

“Una tradizione che negli ultimi 10 anni, purtroppo, era stata abbandonata – ha spiegato nella sede della Camera del Lavoro il segretario della Lega 34, Alfredo Ghella – mentre un tempo in questa zona tre erano i momenti che venivano realizzati, uno proprio a Cuorgnè, uno a Pont Canavese ed uno ad Ivrea”.

“Dalla collaborazione con le Soms e dalla voglia di dare vita ad un nuovo percorso, che permetta il coinvolgimento dei giovani che per noi è fondamentale, si è avviato il lavoro congiunto che ci permette adesso di realizzare una festa – ha aggiunto Ghella – Una festa che deve essere pure conferma della volontà da parte di tutte le componenti di voler affrontare i problemi del mondo del lavoro, andando pure oltre i continui tentativi di limitare il nostro raggio d’azione. Vogliamo far capire che noi non siamo “reduci” del passano, bensì siamo ben piantati nel presente e questa festa ha l’obiettivo di guardare al futuro”.

Alla presenza del presidente della Consulta Soms, Pier Vittorio Gillio, di Enzo Francone, presidente della Società Operaia di Ozegna, dei rappresentanti Spi locali Teresa Rosa, Loris Rossi, Massimo Benedetto ed Elio Lucco Castello, nel corso della conferenza stampa la responsabile territoriale della Cgil Alto Canavese, Angelica Liotine, ha rimarcato ampiamente quanto sia importante dialogare con le nuove generazioni: “Abbiamo l’intenzione di riprende una storia ed una iniziativa che anche in Canavese ha radici importanti. È una festa che vuol vedere protagonisti i giovani, i quali devono essere coinvolti e che devono giustamente avere sempre più spazio in questi momenti che risultano fondamentali per il loro futuro”.

L’idea di allestire una festa come quella che si terrà il Primo Maggio ha tra gli obiettivi quello di parlare sì delle problematiche del lavoro e delle possibili soluzioni necessarie, ma anche di diventare un pomeriggio coinvolgente, dove ragazzi e ragazze del Canavese avranno l’opportunità di confrontarsi e, se possibile, ottenere anche delle risposte.

La festa in quel di Ozegna prevede l’intervento del già citato Gillio, oltre che del segretario C.D.L. Di Torino Igor Piotto, quindi uno spazio denominato “Microfono aperto”, dove sarà possibile ascoltare testimonianze sia dal mondo del lavoro che dalla Società civile.

Marco Perino e Mario Congiu saranno protagonisti di una storia in concerto che vedrà al centro dell’attenzione la figura di Woody Guthrie, grande artista folk americano, mentre in chiusura sarà possibile condividere alcuni prodotti del territorio.

Da segnalare che nel corso della presentazione in quel di Cuorgnè è stata rimarcata l’importante opera della giovane castellamontese Agata Sapia, studentessa che si è prestata a realizzare il disegno riportato sul manifesto, il quale al meglio rappresenta ciò che è la realtà del lavoro oggi.

Primo Maggio
------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img