CANAVESE – Novità per gli utenti del bacino CCA alto-canavesano: a breve, infatti Teknoservice introdurrà i bollini di non conformità per il conferimento dei rifiuti eseguito in maniera non corretta. Una misura pensata con il duplice obiettivo di incentivare una corretta separazione dei rifiuti e arrivare così alla quota del 75% di differenziata.
I bollini verranno applicati dagli operatori dell’azienda sui bidoni per comunicare che: 1) i sacchetti non sono conformi; 2) il contenitore non è conforme; 3) il giorno di esposizione della frazione di rifiuti è errato; 4) il materiale contenuto nel bidone non è stato differenziato correttamente. I bidoni recanti il bollino di non conformità non vengono ritirati, ma deve essere cura dell’utente riportarlo in casa, correggere le mancanze ed esporlo nuovamente nel giorno specifico.
L’obiettivo prefissato è, come detto, la quota del 75% di differenziata, secondo quanto richiesto dalla Regione. Attualmente il territorio del CCA tocca appena il 55%, il che si traduce in sanzioni e di conseguenza, a cascata, in un importo maggiore della Tari per tutti gli utenti: raggiungere il traguardo non è quindi fine a se stesso, ma consente a tutti di risparmiare.
E’ basilare quindi osservare scrupolosamente le indicazioni fornite per separare le diverse frazioni dei rifiuti. Al momento della distribuzione dei nuovi bidoncini ad ogni intestatario della Tari è stato fornito il Riciclabolario, che chiarisce ogni dubbio sul corretto conferimento di ciascuna tipologia di materiale o alimento. Il Riciclabolario, comunque, si può trovare anche in formato digitale nel sito web dell’azienda www.teknoserviceitalia.com.
Ad ogni modo su tutte le confezioni per legge è obbligatorio inserire l’etichetta ecologica che indica in quale frazione della differenziata bisogna smaltirle.
Teknoservice ricorda inoltre che chiunque ne abbia necessità può richiedere la chiave del bidone stradale dove gettare i pannolini, telefonando al numero verde 800 079 960 o scrivendo a numeroverdecastellamonte@gmail.com.
Allo stesso modo, si può avere un bidone apposito per la raccolta degli scarti di potature o tagli dell’erba: basta richiederlo telefonando al numero verde e prenotando i passaggi alla bisogna (il servizio è attivo da aprile a novembre).
Per gli utenti che hanno prati o giardini c’è anche la possibilità di ricevere una compostiera al posto del bidoncino dell’umido e ottenere così uno sconto sulla parte variabile della Tari.
Invece, quanto riguarda gli ingombranti e i rifiuti speciali, non vanno gettati nei bidoni del porta a porta, ma consegnati all’Ecocentro di Castellamonte, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 11 e dalle 13 alle 16, oltre al sabato dalle 8 alle 11. In alternativa, si può richiedere il ritiro a domicilio (gratuito), telefonando all’800 079 960. Teknoservice organizza poi mensilmente gli appuntamenti della raccolta ingombranti itinerante tramite uno scarrabile secondo le richieste dei Comuni. Per sapere quando lo scarrabile sarà presente nella propria zona basta controllare periodicamente la pagina web comunale, quella di Teknoservice o le pagine Facebook e Instagram @teknoserviceitalia.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.