domenica 31 Agosto 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Corrado Bellono è il nuovo presidente dell’A.I.D.O. Intercomunale

Definito l'organigramma che vede, oltre al Presidente Corrado Bellono, la presenza del vice presidente vicario Paola Rabbione, del vice presidente Cristina Berti, del tesoriere Albino Savoretto, della segretaria Ester Reboa coadiuvata da Gloria Bellosi

spot_imgspot_img

IVREA – Scelto il direttivo del Gruppo A.I.D.O. Intercomunale di Ivrea Odv, che ora vede alla guida quale presidente Corrado Bellono. Nuovo corso per l’associazione che ha sede nella città delle rosse torri, che amplia il proprio impegno, diventando “intercomunale” ed accogliendo a braccia aperte soci che fanno capo ad altre realtà del territorio canavesano.

La riunione, che ha visto andare in scena una serie di assemblee appositamente convocate per completare i passaggi necessari, è andata in scena venerdì 23 febbraio 2024. Al termine, è stato definito l’organigramma che vede, oltre al citato Bellono, la presenza del vice presidente vicario Paola Rabbione, del vice presidente Cristina Berti, del tesoriere Albino Savoretto, della segretaria Ester Reboa coadiuvata da Gloria Bellosi, oltre che Anna Rosa Farinola, Domenico Angela, Elidio Viglio, Simona Vairos, Anita Di Fausto Biancini, Pietro Oberto e Lorenzo Feira.

Nel corso dell’appuntamento il Gruppo ha voluto pure ricordare la figura di Rita Chieregato, storica consigliera che è mancata improvvisamente all’affetto della sua famiglia e degli amici dell’A.I.D.O., lasciando in grandissimo vuoto.

Come già anticipato in un precedente articolo, una delle novità riguardanti l’associazione è l’assorbimento dei soci e dei territori che facevano capo a Pont Canavese, di fatto accrescendo così i numeri e le responsabilità della realtà di Ivrea.

“Devo ringraziare tutti coloro che mi hanno benevolmente accolto dalla prima volta che sono entrato in questa sede – le parole del neo presidente – senza il loro aiuto e supporto mi sarebbe stato impossibile progredire come volontario in tutti questi anni”.

“Siamo tutti volontari, persone che dedicano, anzi donano il loro tempo libero per aiutare gli altri e lo fanno con tanta passione. Gli anni del Covid hanno messo a dura prova la resilienza di molte associazioni, ma noi non abbiamo mai desistito dal nostro percorso. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e, ne sono certo, troveremo il modo di sfruttarle appieno”.

Oltre a sottolineare l’importanza delle collaborazione con altre associazioni territoriale e con le istituzioni, Bellono ha anche rivolto un appello ai giovani, invitandoli a partecipare alla “cultura del dono” ed a contribuire alla crescita costante dell’associazione.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img