sabato 18 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CALUSO – Gli allievi delle Quinte dell’Istituto Martinetti in trasferta a Roma

Una trasferta carica di significato

CALUSO – Un modo per vedere da vicino alcuni dei luoghi simbolo del nostro Paese, legati ai temi di educazione civica studiati nel corso delle lezioni. Allo stesso tempo, l’occasione per “premiare” quelli che sono stati gli studenti più meritevoli, che hanno avuto l’occasione di visitare, nel corso di un giorno, la capitale.

L’istituto “Piero Martinetti”, secondo la tradizione ripresa dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia, ha organizzato venerdì 2 febbraio 2024 una riuscita trasferta dove protagonisti sono stati alcuni ragazzi e ragazze che stanno frequentando le classi Quinte.

Inizialmente la data stabilita era quella del 20 ottobre 2023, purtroppo disdetta e rimandata a causa dello sciopero generale dei trasporti indetto in quel periodo. Grazie alla sensibilità di una funzionaria, che ha preso a cuore l’iniziativa, è stato possibile ottenere un nuovo appuntamento in poco tempo e così i ragazzi della scuola calusiese hanno visitato sia Montecitorio che il Quirinale.

La visita alla sede della Camera dei Deputati è stata l’occasione per approfondire i temi trattati in classe nell’ambito, oltre ad essere stata l’insolita occasione di incontro e avvicinamento per questi giovani cittadini alle istituzioni più alte della nostra Nazione.

Per mezzo, pure, della competente ed apprezzata guida di un assistente parlamentare, gli studenti del Martinetti hanno avuto modo di ripercorrere i passi fondamentali compiuti dall’Unità d’Italia sino alla nascita della Repubblica.

I presenti sono stati condotti nei principali ambienti, venendo a conoscenza sia del profilo giuridico istituzionale che di quello storico, artistico e culturale del nostro Paese. Invece, nel primo pomeriggio, insieme alla dirigente scolastica, Katia Milano, al dirigente e responsabile del personale, Tommaso Prizio, ed alla professoressa Antonella Turletti la comitiva ha varcato l’ingresso laterale del Palazzo del Quirinale.

In questa occasione il tragitto ha permesso di visitare lo studio del Presidente, gli appartamenti Reali, la sala degli Specchi e la cappella Paolina, oltre al cortile dove è stato poi possibile assistere alla suggestiva cerimonia del “cambio della guardia”.

Nella restante parte della giornata i ragazzi hanno esplorato ulteriori luoghi d’interesse storico, quali piazza Venezia, l’Altare della Patria, il Ghetto con le sue pietre di inciampo, piazza di Spagna, la Fontana di Trevi ed il Pantheon, mentre un’emozionante passeggiata al tramonto lungo il Colosseo e nella via dei Fori imperiali ha messo la parola fine ad una impegnativa ma altrettanto coinvolgente giornata romana.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img